Europa > Italia > Italia nordoccidentale > Piemonte > Arco alpino piemontese > Canavese > Lago di Viverone
Jump to navigation
Jump to search
Lago di Viverone | |
Tipo area | Lago |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Territorio | Canavese |
Superficie | 5,73 km² |
Sito del turismo | |
Lago di Viverone è un lago del Piemonte.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
È un lago di origine glaciale, il terzo del Piemonte per superficie, si trova a circa 230 m s.l.m. ha un perimetro di circa 10.5 km e una profondità massima di 70 m. Si estende per 3.4 km lungo la direttrice nord-sud e 2.3 km lungo la direttrice est-ovest.
Cenni storici[modifica]
È fra i pochi siti del Piemonte con evidenze di palafitte dell'età del Bronzo presenti soprattutto nella zona occidentale del lago, ed è stato inserito dall'UNESCO nei "Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi".
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
Gli aeroporti più vicini sono:
1 Sandro Pertini (TRN), Strada Aeroporto, 12, 10072 Caselle Torinese TO. a 66 Km - 50 minuti
2 Milano-Malpensa (MXP). a 96 Km - 1 ora
In auto[modifica]
Autostrada A4 Torino-Trieste, prendere l'uscita per Santhià e seguire la
strada provinciale 143 per circa 11 Km.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
- 1 Palafitte comune di Azeglio (A Azeglio. Seguire via Boscarina fino al Santuario di S. Antonio Abate, 100 metri dopo il Santuario svoltare a sinistra verso il lago sul sentiero sterrato che porta direttamente al sito), ☎ +39 0161 98115. Inserito nei "Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi" dell'UNESCO
- 2 Castello di Roppolo, Via al Castello (Roppolo), ☎ +39 0161 98115. Castello del XIII secolo, con visite guidate.
Cosa fare[modifica]
- 1 OASI, Via Provinciale, 157, ☎ +39 329 22 56 016 347, @ info@oasiviverone.it. Parco acquatico.
- 2 Le ski nautique, school of wakeboard, Via Lungo Lago 22, ☎ +39 335 6321029, +39 348 7089765, fax: +39 0161 987726, @ pauljames@hotmail.it. Scuola di wakeboard.
- 3 , Via Lungo Lago, 11, @ info@navigazioneviverone.it. Crociera di 45 minuti attorno al lago.
Acquisti[modifica]
Dove mangiare[modifica]
- 1 Ristorante Pescatori (Viverone, frazione di Masseria), ☎ +39 0161 98305, @ info@ristorantepescatoriviverone.it.
- 2 Locanda del Lago 2.0, Via Provinciale, 50 (Viverone), ☎ +39 0161 98491.
- 3 Il Glicine, Frazione Comuna, 24 (Viverone, frazione di Masseria), ☎ +39 339 866 4132. Ristorante pizzeria forno a legna.
Dove alloggiare[modifica]
- 1 Hotel Marina (Viverone, frazione di Comuna), ☎ +39 0161 987577, fax: +39 0161 98689, @ info@hotelmarinaviverone.it. Hotel ristorante.
- 2 Hotel Royal, Viale Lido Maggiore Arturo Croce, 19 (Viverone), ☎ +39 0161 987038, @ info@hotelroyal.org. Albergo ristorante.
- 3 Taverna Verde, Str. Statale 228 del Lago di Viverone 28 (Anzasco), ☎ +39 0125 687965, fax: +39 0125 687986, @ info@tavernaverde.it. Hotel ristorante.
- 4 Camping Haway, s.n.c (Viverone, frazione Masseria), ☎ +39 0161 98403, @ info@campinghaway.com.
- 5 Nautica Tarello, s.n.c. (Frazione di Comuna), ☎ +39 349 1542 946, @ info@nauticatarello.it. Area camper.
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
- 3 Golf Club Biella Le Betulle, Regione Valcarrozza, 2 (Magnano), ☎ +39 015 679151, @ info@golfclubbiella.it. A meno di mezz'ora di auto da Viverone.
- 4 Kartodromo Le Sirene, Via Ivrea, 41 (Cavaglià), ☎ +39 0161 967037, @ info@pistalesirene.com. Anche possibilità di noleggio kart.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Lago di Viverone
Commons contiene immagini o altri file su Lago di Viverone