Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.
Jump to navigation Jump to search

Buddusò
Veduta
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Buddusò
Sito istituzionale

Buddusò è un centro della Sardegna, nella provincia di Sassari.

Da sapere[modifica]

Cenni geografici[modifica]

Buddusò si trova nel Monteacuto e confina con Alà dei Sardi, Bitti (Nuoro), Oschiri, Osidda (Nuoro) e Pattada.

Il nuraghe Loelle
La tomba dei giganti di Loelle


Come orientarsi[modifica]


Come arrivare[modifica]

In aereo[modifica]

In auto[modifica]

  • Chi proviene dal nord-ovest Sardegna deve percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia in direzione Olbia, poi deve immettersi sulla SP 1 per Chilivani e Ozieri, poi, arrivati a una rotatoria, seguire le indicazioni per la borgata di San Nicola, poi quelle per Pattada, Buddusò e Nuoro. Arrivati a un'altra rotatoria, seguire le indicazioni per Pattada e percorrere la SS 128 bis fino allo svincolo per Buddusò, qui girare a sinistra e percorrere la SS 389 dir A fino a destinazione.
  • Chi proviene da nord-est invece deve percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia in direzione Sassari, poi si deve prendere l'uscita per Monti e da qui percorrere la SS 389 fino a Buddusò.
  • Da Nuoro percorrere da Pratosardo la SS 389 fino a Buddusò.

In nave[modifica]

Dai porti di Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci oppure dal porto di Porto Torres.

In autobus[modifica]

Le linee ARST 511 Buddusò-Nuoro/Nuoro-Buddusò e Ozieri-San Teodoro/San Teodoro-Ozieri consentono di raggiungere Buddusò.

Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]

La chiesa parrocchiale di Sant'Anastasia
La chiesa di Santa Reparata
La chiesa di San Quirico
La necropoli di Ludurru

Architetture religiose[modifica]

  • 40.5772229.2572221 Chiesa parrocchiale di Santa Anastasia. Chiesa di Santa Anastasia (Buddusò) su Wikipedia chiesa di Santa Anastasia (Q17625014) su Wikidata
  • 40.6108729.2676922 Chiesa di Santa Reparata. Chiesa di Santa Reparata (Buddusò) su Wikipedia chiesa di Santa Reparata (Q21183629) su Wikidata
  • 40.5794289.2609693 Chiesa di San Quirico. Chiesa di San Quirico (Buddusò) su Wikipedia chiesa di San Quirico (Q21183627) su Wikidata
  • 40.5806869.2537564 Chiesa di Sant'Ambrogio. Chiesa di Sant'Ambrogio (Buddusò) su Wikipedia chiesa di Sant'Ambrogio (Q21183628) su Wikidata

Musei[modifica]

Siti archeologici[modifica]

  • 40.5838899.2658336 Necropoli e domus de janas di Ludurru.
  • 40.5888899.2613897 Domus de janas di Borucca.
  • 40.5808339.2630568 Domus de janas di San Sebastiano.
  • 40.5683339.3158339 Nuraghe Loelle.
  • 40.5669449.31611110 Tomba dei giganti di Loelle.


Eventi e feste[modifica]


Cosa fare[modifica]


Acquisti[modifica]


Come divertirsi[modifica]


Dove mangiare[modifica]

Prezzi modici[modifica]

  • 40.5775569.2591 Mura Dario, Via Mannu 2, +39 079 716060. Mer-Lun 19:00-22:30. Pizzeria.
  • 40.5786679.2616672 Pizzeria Di Canu Marilena, Via Giuseppe Garibaldi 10, +39 079 715556. Pizzeria.

Prezzi medi[modifica]


Dove alloggiare[modifica]

Prezzi modici[modifica]

  • 40.5787789.2608331 Logudoro, Via San Quirico 2, +39 079 714503. Affittacamere e ristorante-pizzeria.
  • 40.5773339.2569172 Gennargentu, Corso Vittorio Emanuele 92, +39 347 8958031. B&B.

Prezzi medi[modifica]


Sicurezza[modifica]

Numeri utili[modifica]

Farmacie[modifica]

  • 40.579149.260593 Farmacia Sanna, Via San Quirico 4/A, +39 079 715454.
  • 40.578199.258844 Parafarmacia Silvesan, Corso Vittorio Emanuele 52, +39 079 714546.


Come restare in contatto[modifica]

Poste[modifica]



Nei dintorni[modifica]


Altri progetti

CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.