Buddusò | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Monteacuto |
Altitudine | 700 m s.l.m. |
Superficie | 176,84 km² |
Abitanti | 3.794 (2019) |
Nome abitanti | Buddusoini |
Prefisso tel | +39 079 |
CAP | 07020 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Sant'Anastasia |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Buddusò è un centro della Sardegna, nella provincia di Sassari.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Buddusò si trova nel Monteacuto e confina con Alà dei Sardi, Bitti (Nuoro), Oschiri, Osidda (Nuoro) e Pattada.

Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
In auto[modifica]
- Chi proviene dal nord-ovest Sardegna deve percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia in direzione Olbia, poi deve immettersi sulla SP 1 per Chilivani e Ozieri, poi, arrivati a una rotatoria, seguire le indicazioni per la borgata di San Nicola, poi quelle per Pattada, Buddusò e Nuoro. Arrivati a un'altra rotatoria, seguire le indicazioni per Pattada e percorrere la SS 128 bis fino allo svincolo per Buddusò, qui girare a sinistra e percorrere la SS 389 dir A fino a destinazione.
- Chi proviene da nord-est invece deve percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia in direzione Sassari, poi si deve prendere l'uscita per Monti e da qui percorrere la SS 389 fino a Buddusò.
- Da Nuoro percorrere da Pratosardo la SS 389 fino a Buddusò.
[modifica]
Dai porti di Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci oppure dal porto di Porto Torres.
In autobus[modifica]
Le linee ARST 511 Buddusò-Nuoro/Nuoro-Buddusò e Ozieri-San Teodoro/San Teodoro-Ozieri consentono di raggiungere Buddusò.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]



Architetture religiose[modifica]
- 1 Chiesa parrocchiale di Santa Anastasia.
- 2 Chiesa di Santa Reparata.
- 3 Chiesa di San Quirico.
- 4 Chiesa di Sant'Ambrogio.
Musei[modifica]
- 5 MAC - Museo d'Arte Contemporanea, Via Segni, ☎ +39 079 5610041, info@visitbudduso.it.
Mar-Sab 10:00-13:00 e 15:00-18:00.
Siti archeologici[modifica]
- 6 Necropoli e domus de janas di Ludurru.
- 7 Domus de janas di Borucca.
- 8 Domus de janas di San Sebastiano.
- 9 Nuraghe Loelle.
- 10 Tomba dei giganti di Loelle.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Mura Dario, Via Mannu 2, ☎ +39 079 716060.
Mer-Lun 19:00-22:30. Pizzeria.
- 2 Pizzeria Di Canu Marilena, Via Giuseppe Garibaldi 10, ☎ +39 079 715556. Pizzeria.
Prezzi medi[modifica]
- 3 Fantasy, Corso Regina Elena 11/B, ☎ +39 340 9296551, nanna1993@gmail.com.
Ven-Mer 9:00-17:00. Ristorante-pizzeria.
- 4 L'Ottocento, Corso Vittorio Emanuele 80, ☎ +39 349 0994953. Bar-ristorante.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Logudoro, Via San Quirico 2, ☎ +39 079 714503. Affittacamere e ristorante-pizzeria.
- 2 Gennargentu, Corso Vittorio Emanuele 92, ☎ +39 347 8958031. B&B.
Prezzi medi[modifica]
- 3 La Madonnina, Corso Presidente A. Segni 7, ☎ +39 079 714645, +39 079 715500, lamadonnina@tiscali.it. Hotel.
- 4 Santa Reparata, SS 389, km 33,500, località Santa Reparata, ☎ +39 079 715463, +39 348 7935303, santareparata@tiscali.it. Check-in: 14:30-21:00, check-out: 11:00. Agriturismo.
Sicurezza[modifica]
Numeri utili[modifica]
- 1 Carabinieri, Corso Regina Elena 3, ☎ +39 079 714022.
- 2 Guardia medica, Via Torino, ☎ +39 079 714595.
Farmacie[modifica]
- 3 Farmacia Sanna, Via San Quirico 4/A, ☎ +39 079 715454.
- 4 Parafarmacia Silvesan, Corso Vittorio Emanuele 52, ☎ +39 079 714546.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 5 Ufficio postale, Via Cavour 3, ☎ +39 079 714024, fax: +39 079 714074.
Lun-Ven 8:20-13:35; Sab 8:20-12:35.
Nei dintorni[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Buddusò
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Buddusò