Ton | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Trentino-Alto Adige |
Territorio | Val di Non |
Altitudine | 482 m s.l.m. |
Superficie | 26,28 km² |
Abitanti | 1.313 (4/2019) |
Nome abitanti | Tionesi |
Prefisso tel | +39 0461 |
CAP | 38010 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Santa Maria Assunta |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Ton è una città del Trentino-Alto Adige.
Da sapere[modifica]
La sede comunale si trova a Vigo di Ton, già comune autonomo fino al 1928 col nome di Vigo d'Anaunia, nella Val di Non. Il comune di Ton è diviso nelle seguenti frazioni: Vigo di Ton, Toss, Masi di Vigo, Raut, Bastianelli, Castelletto, Nosino, Ceramica, Moncovo e Sabino.

Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
Aeroporto Catullo di Verona.
In auto[modifica]
Autostrada A22 del Brennero: uscita a San Michele all'Adige, quindi proseguire in direzione Mezzolombardo fino a Vigo di Ton.
In treno[modifica]
Stazione ferroviaria di Mezzocorona. Quindi prendere la Ferrovia Trento-Malé-Mezzana, direzione Malé, sino a Mezzolombardo, poi autobus Trentino Trasporti fino a Vigo di Ton.
In autobus[modifica]
Servizio espletato da Trentino Trasporti.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]

- 1 Castel Thun (Nel periodo estivo è previsto un servizio di bus navetta dalla piazza di Vigo di Ton al costo di 1,5€ a persona. I parcheggi sono situati in centro a Vigo di Ton e ai piedi del castello.), ☎ +39 0461 233770.
Intero 8,00€, ridotto 6,00€.
Ultimo ingresso al museo mezz'ora prima della chiusura. Da martedì 5 novembre 2019 a domenica 22 marzo 2020 e da martedì 3 novembre 2020: apertura solo sabato e domenica con orario 9.30 - 17.00 - Da martedì 24 marzo 2020 a giovedì 30 aprile 2020: apertura da martedì a domenica con orario 9.30 - 17.00 - Da venerdì 1 maggio 2020 a domenica 1 novembre 2020: apertura da martedì a domenica con orario 10.00 – 18.00. Chiuso tutti i lunedì non festivi, il 25 dicembre e il 1° gennaio. APERTURE STRAORDINARIE: da sabato 21 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020, da sabato 19 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021. Lunedì: 23 e 30 dicembre 2019, 1° giugno 2020, 7 dicembre 2020, tutti i lunedì dal 13 luglio al 7 settembre 2020, 21 e 28 dicembre 2020, tutti i lunedì festivi. Monumentale edificio di origine medievale, fra i meglio conservati del Trentino e da sempre destinato a sede principale della potente famiglia dei conti Thun. Il maniero sorge in cima al colle sopra il paese di Vigo di Ton. Il castello, costituito da torri, mura, bastioni e fossato, deve l'attuale aspetto alle modifiche intraprese nel Cinquecento e nel Seicento. Al 1566 risale la Porta Spagnola attraverso la quale si accede al ponte levatoio e al primo cortile, costruita in stile moresco, si racconta, dopo un viaggio in Spagna di Giorgio Thun. L'ambiente più famoso è la secentesca stanza del Vescovo, interamente rivestita di legno di cirmolo, con soffitto a cassettoni e stufa in maiolica.
- Chiesa dell'Assunta, Vigo di Ton. Edificata nel XIII secolo.
- Chiesa di San Martino.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- 1 Antica Locanda Picinin, Località Castelletto 21 - Ton, ☎ +39 349 166 0147.
- 2 Trattoria al Lago, Località Castelletto 2 - Ton, ☎ +39 0461 601423.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- 1 B&B Pra da Lares, Via S. Margerita 10b - Masi di Vigo, ☎ +39 335 1732948.
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]

Nei dintorni[modifica]
Itinerari[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Ton
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ton