Sinaloa | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Messico |
---|---|
Capoluogo | Culiacán |
Superficie | 57.377 km² |
Abitanti | 2.806.664 (censimento 2012) |
Sito istituzionale | |
Sinaloa è uno stato messicano più esattamente nel Messico settentrionale.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Confina al nord con Chihuahua e Sonora, ad est con Durango, a sud con Nayarit e ad ovest con il Golfo della California.
Cenni storici[modifica]
Questa regione fu colpita nel 2006 dall'Uragano Lane.
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
- Culiacán — Capitale dello stato di Sinaloa, e principali centro agricolo.
- Mazatlán — Località balneare.
- Guasave — Il cuore agricolo del Messico.
- Los Mochis — Punto d'accesso per il Barrancas del Cobre (Canyon del rame).
- El Fuerte — Un gioiello coloniale.
- Cosalá — Un affascinante città soprannominata "Pueblo Magico" dal Segretariato del Turismo (SECTUR) messicano.
Altre destinazioni[modifica]
Sinaloa, analogamente al Cile, è costituito da una striscia lunga e stretta di terra con l'oceano ad ovest e le montagne ad est. Sono molte le spiagge che passano inosservate e parchi montani per coloro che vogliono stare fuori dai sentieri battuti e di esplorare un po'.
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Itinerari[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Sinaloa ha il più alto tasso di omicidi di tutto il Messico, quindi è necessario stare all'erta, specialmente nella parte settentrionale.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Sinaloa
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sinaloa