Nayarit | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Messico |
---|---|
Capoluogo | Tepic |
Superficie | 27.815 km² |
Abitanti | 1.118.468 (censimento 2012) |
Sito istituzionale | |
Nayarit è uno stato nella costa messicana sul Pacifico del Messico.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Confina a nord con gli stati di Sinaloa, Zacatecas and Durango, a est e a sud con lo stato di Jalisco. Fanno parte dello stato anche le "Islas Tres Marias" nell'Oceano Pacifico.
Cenni storici[modifica]
Il territorio del Nayarit è stato uno degli ultimi ad essere ammesso come stato federato del Messico, ovvero in data 26 gennaio 1917.
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
- Tepic — Capitale dell'omonimo stato.
- Acaponeta — L'economia della regione è fortemente dipendente dall'agricoltura.
- Bucerias
- Chacala — Località balneare situata in piccola baia sulla costa del Pacifico.
- Lo De Marcos
- Nuevo Vallarta — Località residenziale a circa quindici minuti a nord di Puerto Vallarta.
- La Peñita de Jaltemba — Piccola località sulla spiaggia di Jaltemba Bay.
- San Blas — Scena rilassata e popolare destinazione turistica.
- Tecuala — Qui si trova Playa Novillero, una delle più lunghe spiagge al mondo.
- Tuxpan — Il comune è attraversato dal Río San Pedro e ci sono spesso vaste inondazioni nella stagione delle piogge.
- Las Varas — A poche miglia da Zacualpan and Compostela.
- Zacualpan — Piccola città che ha sperimentato una rapida crescita grazie al turismo.
Altre destinazioni[modifica]
- Mexcaltitán — Piccola isola turistica soprannominata "Pueblo Magico" dal governo federale.
- Punta Mita — Villaggio balneare sulla Bahía de Banderas.
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Nayarit
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nayarit