Nîmes | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Francia |
---|---|
Regione | Linguadoca-Rossiglione |
Altitudine | Da 21 a 215 m s.l.m m s.l.m. |
Abitanti | 144.092 (2006) |
Nome abitanti | Nîmoise, Nîmois (in francese) |
Prefisso tel | +33 466 |
CAP | 30000 e 30900 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito del turismo | |
Sito istituzionale | |
Nîmes è una città nella regione Linguadoca-Rossiglione.
Da sapere[modifica]
Nota in epoca romana come Nemausus, Nîmes è famosa per il suo anfiteatro eretto al tempo di Augusto e giunto fino ai nostri giorni in perfetto stato di conservazione. La città risente dell'atmosfera della vicina Spagna e oggi l'arena romana è teatro di corride. In concomitanza delle tauromachie le strade di Nîmes si animano con musiche e danze e si riempiono di bodegas dove si degusta la sangría.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
- 1 Aeroporto di Nîmes Garons. Nîmes è dotata di un piccolo aeroporto al centro di un'investigazione della commissione europea per l'impiego di fondi comunitari. La maggioranza dei voli è effettuata dalla compagnia Ryanair (Londra, Nottingham, Liverpool, Bruxelles, Fès).
In treno[modifica]
- 2 Stazione ferroviaria (Gare de Nîmes). Stazione servita dai treni francesi ad alta velocità (TGV) provenienti da Parigi, Bruxelles e diretti a Montpellier/Perpignano. Servita anche dai treni spagnoli ad alta velocità (AVE) provenienti da Lione e Marsiglia e diretti rispettivamente a Barcellona-Sants e Madrid-Atocha
In autobus[modifica]
- 3 Stazione degli autobus (Gare Routière), Place de l'Onu (a fianco della stazione ferroviaria).
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]


- 1 Musée des Beaux-Arts (Museo di belle Arti), Rue de la Cite Foulc, ☎ +33 0466 67 38 21, fax: +33 0466 21 29 97.
2 Arènes de Nîmes (Anfiteatro romano), Boulevard des Arènes.
- 3 Musée des Cultures Taurines, 6 Rue Alexandre Ducros, ☎ +33 0466 36 83 77.
- 4 Maison Carrée, place de la Maison-Carrée (Boulevard Victor Hugo angolo rue du Général Perrier).

- 5 Église Saint-Paul.
- Jardins de la Fontaine.
- 6 Église Sainte-Perpétue et Sainte-Félicité.
- 7 Musée du Vieux Nîmes (Museo della vecchia Nîmes), Place aux Herbes (vicino alla cattedrale), ☎ +33 0466 767370, fax: +33 0466 767371.
- 8 [link non funzionante] Carré d'Art, 16 Rue de la Maison Carrée.

- 9 Tour Magne, Jardins de la Fontaine.
10 Cathédrale Notre-Dame-et-Saint-Castor.

- 11 Temple de Diane, Quai Georges Clemenceau.
- 12 Musée Archéologique, 13 Boulevard de l'Amiral Courbet.
- 13 Muséum d'Histoire Naturelle, 13 Boulevard Amiral Courbet, ☎ +33 0466 76 73 45.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]

- 14 Ponte del Gard (Pont du Gard). Capolavoro di ingegneria romana, il ponte-acquedotto sta 22 km a nord-est di Nîmes e si raggiunge in auto in circa mezz'ora.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Nîmes
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nîmes