Da Wikivoyage.

Mola di Bari
Il centro di Mola di Bari è considerato Piazza XX Settembre, meglio rappresentato con la Vasca Monumentale e la Chiesa della Maddalena
Stato
Regione
Altitudine
Superficie
Abitanti
Nome abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Mola di Bari
Sito istituzionale

Mola di Bari è una cittadina della Terra di Bari, a 22 km a sudest del capoluogo pugliese.

Da sapere[modifica]


Come orientarsi[modifica]

Mappa a tutto schermo Mola di Bari


Come arrivare[modifica]

In treno[modifica]

La Stazione di Mola di Bari si trova sulla tratta della Ferrovia Adriatica. È ben collegata con le stazioni di Bari e Brindisi, la prima raggiungibile in poco meno di venti minuti, la seconda in un'ora circa.


Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]


Eventi e feste[modifica]


Cosa fare[modifica]


Acquisti[modifica]


Come divertirsi[modifica]


Dove mangiare[modifica]


Dove alloggiare[modifica]


Sicurezza[modifica]


Come restare in contatto[modifica]


Nei dintorni[modifica]

Itinerari[modifica]

Mola ha una stazione sulla Ferrovia Adratica che da Bari Centrale va verso sud a Brindisi e Lecce, attraversando Polignano a Mare, Monopoli, Fasano e Ostuni.


Altri progetti

CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.