Mola di Bari | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Puglia |
Altitudine | 24 m s.l.m. |
Superficie | 50 km² |
Abitanti | 25.919 (2010) |
Nome abitanti | molesi |
Prefisso tel | +39 080 |
CAP | 70042 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Maria SS. Addolorata, san Michele Arcangelo (29 settembre) |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Mola di Bari è una cittadina della Terra di Bari, a 22 km a sudest del capoluogo pugliese.
Da sapere[modifica]
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In treno[modifica]
La Stazione di Mola di Bari si trova sulla tratta della Ferrovia Adriatica. È ben collegata con le stazioni di Bari e Brindisi, la prima raggiungibile in poco meno di venti minuti, la seconda in un'ora circa.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
Itinerari[modifica]
Mola ha una stazione sulla Ferrovia Adratica che da Bari Centrale va verso sud a Brindisi e Lecce, attraversando Polignano a Mare, Monopoli, Fasano e Ostuni.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Mola di Bari
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mola di Bari