Griante | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Comasco |
Altitudine | 274 m s.l.m. |
Superficie | 5,55 km² |
Abitanti | 624 |
Nome abitanti | Griantesi |
Prefisso tel | +39 0344 |
CAP | 22011 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Santi Nabore e Felice |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Griante è una città della Lombardia, in Provincia di Como.
Da sapere[modifica]
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]

- 1 Chiesa di san Rocco. Antica chiesa del XVII secolo.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
Itinerari[modifica]
- Via Carolingia — Itinerario europeo che attraversa i luoghi percorsi dalla corte di Carlo Magno tra l'VIII e il IX secolo per recarsi da Aquisgrana a Roma, dove papa Leone III incoronò il sovrano carolingio imperatore del Sacro Romano Impero nella notte di Natale dell'800.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Griante
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Griante