Girasole | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Ogliastra |
Altitudine | 10 m s.l.m. |
Superficie | 13,16 km² |
Abitanti | 1.313 (2019) |
Nome abitanti | Girasolesi |
Prefisso tel | +39 0782 |
CAP | 08040 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Madonna di Monserrato |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Girasole è un centro della Sardegna orientale, nella provincia di Nuoro.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Girasole si trova in Ogliastra e confina con Lotzorai, Tortolì e Villagrande Strisaili.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
- 1 Aeroporto di Tortolì-Arbatax (IATA: TTB) (A 5 km da Girasole). Utilizzato fino al 2011 per voli turistici e charter, attualmente chiuso al traffico passeggeri.
Gli aeroporti aperti al traffico passeggeri invece sono:
Dai precedenti aeroporti, grazie alla presenza di diverse compagnie di autonoleggio, è possibile noleggiare un'auto per raggiungere Girasole.
In auto[modifica]
- Da Nuoro percorrere la Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei, poi dopo 51 km, girare a sinistra e immettersi sulla Strada Provinciale 27. Arrivati a Villagrande Strisaili, girare a destra in direzione Tortolì, poi dopo circa una ventina di km, girare a sinistra e immettersi sulla Strada Statale 198 di Seui e Lanusei in direzione Tortolì. Arrivati qui non entrare in città ma girare a sinistra e immettersi sulla Strada Statale 125 Orientale Sarda in direzione Olbia, dopo alcuni km, girare a destra per Girasole.
- Da Golfo Aranci, Olbia e Siniscola percorrere la strada statale 131 D.C.N. fino all'ingresso principale di Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Tortolì e immettersi sulla Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei, poi dopo 51 km, girare a sinistra e immettersi sulla Strada Provinciale 27. Arrivati a Villagrande Strisaili, girare a destra in direzione Tortolì, poi dopo circa una ventina di km, girare a sinistra e immettersi sulla Strada Statale 198 di Seui e Lanusei in direzione Tortolì. Arrivati qui non entrare in città ma girare a sinistra e immettersi sulla Strada Statale 125 Orientale Sarda in direzione Olbia, dopo alcuni km, girare a destra per Girasole.
- Da Cagliari e Oristano percorrere la strada statale 131 Carlo Felice fino all'uscita Nuoro - Olbia, dove parte la strada statale 131 D.C.N, percorrere quest'ultima fino all'ingresso principale di Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Tortolì e immettersi sulla Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei, poi dopo 51 km, girare a sinistra e immettersi sulla Strada Provinciale 27. Arrivati a Villagrande Strisaili, girare a destra in direzione Tortolì, poi dopo circa una ventina di km, girare a sinistra e immettersi sulla Strada Statale 198 di Seui e Lanusei in direzione Tortolì. Arrivati qui non entrare in città ma girare a sinistra e immettersi sulla Strada Statale 125 Orientale Sarda in direzione Olbia, dopo alcuni km, girare a destra per Girasole.
- Da Alghero, seguire le indicazioni per Sassari e percorrere la Strada Provinciale 42 dei due mari, poi arrivati ad una rotonda, seguire sempre le indicazioni per Sassari e percorrere la Strada statale 291 della Nurra. Arrivati nei pressi di Sassari, seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla strada statale 131 Carlo Felice e percorrerla fino all'uscita Nuoro - Macomer, per poi immettersi sulla Strada statale 129 Trasversale Sarda Macomer - Nuoro. Percorrere quest'ultima fino al bivio per la strada statale 131 D.C.N., dove ci sono i cartelli che segnalano Nuoro Superstrada - Olbia e Nuoro Badu e' Carros. Prendere l'uscita Nuoro Superstrada - Olbia e percorrere la strada statale 131 D.C.N. fino all'ingresso principale di Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Tortolì e immettersi sulla Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei, poi dopo 51 km, girare a sinistra e immettersi sulla Strada Provinciale 27. Arrivati a Villagrande Strisaili, girare a destra in direzione Tortolì, poi dopo circa una ventina di km, girare a sinistra e immettersi sulla Strada Statale 198 di Seui e Lanusei in direzione Tortolì. Arrivati qui non entrare in città ma girare a sinistra e immettersi sulla Strada Statale 125 Orientale Sarda in direzione Olbia, dopo alcuni km, girare a destra per Girasole.
- Da Sassari e Porto Torres percorrere la strada statale 131 Carlo Felice fino all'uscita Nuoro - Macomer, per poi immettersi sulla Strada statale 129 Trasversale Sarda Macomer - Nuoro. Percorrere quest’ultima fino al bivio per la strada statale 131 D.C.N., dove ci sono i cartelli che segnalano Nuoro Superstrada - Olbia e Nuoro Badu e' Carros. Prendere l'uscita Nuoro Superstrada - Olbia e percorrere la strada statale 131 D.C.N. fino all'ingresso principale di Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma seguire le indicazioni per Tortolì e immettersi sulla Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei, poi dopo 51 km, girare a sinistra e immettersi sulla Strada Provinciale 27. Arrivati a Villagrande Strisaili, girare a destra in direzione Tortolì, poi dopo circa una ventina di km, girare a sinistra e immettersi sulla Strada Statale 198 di Seui e Lanusei in direzione Tortolì. Arrivati qui non entrare in città ma girare a sinistra e immettersi sulla Strada Statale 125 Orientale Sarda in direzione Olbia per arrivare dopo qualche km a Lotzorai.
[modifica]
Dal porto di Tortolì-Arbatax, a 6 km da Girasole, collegato con Civitavecchia e Genova. Per le tratte anche con altri porti italiani è possibile sbarcare a Cagliari, a Olbia, a Golfo Aranci e/o a Porto Torres.
In autobus[modifica]
Da Tortolì è possibile raggiungere Girasole con la linea ARST 301.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
- 1 Chiesa di Nostra Signora di Monserrato.
Eventi e feste[modifica]
- Fuochi di Sant'Antonio Abate.
A metà Gennaio.
- Pratzas de Gelisuli.
Ad Aprile.
- Sagra de is culurgionis.
A Luglio. Sagra di piatti tipici locali.
- Festival internazionale del folklore.
Ad Agosto. Esibizione di gruppi folk locali e internazionali.
- Nostra Signora di Monserrata.
A Settembre. Festa patronale.
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Il Girasole, Via Nazionale, ☎ +39 346 6181966.
Lun-Dom 6:00-24:00. Bar-pizzeria.
- 2 Pintadera, Via Nazionale 43, ☎ +39 329 2068807. Pizzeria.
Prezzi medi[modifica]
- 3 Vista Laguna, Via Sant'Agostino, ☎ +39 329 4193146.
Lun-Ven 12:00-15:00. Trattoria.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 S'Orgiola, Via Firanze 1, ☎ +39 388 9272471. B&B.
- 2 4Pi, Via Torino 5, ☎ +39 328 0337077. Check-in: 19:00-20:00, check-out: 10:00-12:00. B&B.
Prezzi medi[modifica]
- 3 Birdesu, Località Tradala, ☎ +39 340 4257528, info@birdesu.com. Affittacamere e ristorante.
- 4 Le Porte del Sole, Via Nazionale 25, ☎ +39 348 9023752. Check-in: 13:00-23:00, check-out: 8:00-11:30.
- 5 Arba Girasole, Via Dante Alighieri 11, ☎ +39 388 3096264, casavacanzagirasole@gmail.com. Casa vacanze.
- 6 Campeggio "Girasole", Via Camping Girasole, ☎ +39 339 8986656. Campeggio.
- 7 L'Ulivo, Località Sa Cruxi, ☎ +39 0782 668995, +39 0782 668956, fax: +39 0782 668053, prenotazioni@hotelulivo.it. Hotel-ristorante.
- 8 L'Agrumeto, Via Palmiro Togliatti, località Perducciu, ☎ +39 328 1656447, info@agriturismolagrumeto.it. Agriturismo.
- 9 Le Querce, Via Palmiro Togliatti, ☎ +39 349 4935674. B&B.
- 10 La Casa di Paglia, Via Nazionale, ☎ +39 392 3239918, casadipaglia@hotmail.com.
Sicurezza[modifica]
- 2 Farmacia Murreli, Via Nazionale 21, ☎ +39 0782 622965.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 3 Ufficio postale, Via Garibaldi 2, ☎ +39 0782 668993, fax: +39 0782 668993.
Lun-Ven 8:20-13:45, Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Girasole
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Girasole