Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gheldria
Veduta del villaggio di Doesburg
Localizzazione
Gheldria - Localizzazione
Stemma e Bandiera
Gheldria - Stemma
Gheldria - Stemma
Gheldria - Bandiera
Gheldria - Bandiera
Stato
Regione
Capoluogo
Superficie
Abitanti
Sito istituzionale

Gheldria (Gelderland) è una delle dodici province dei Paesi Bassi.

Da sapere[modifica]


Territori e mete turistiche[modifica]

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
      Achterhoek — La parte orientale della provincia, una zona agricola nota per i suoi motocross festival.
      Rivierenland — Reno, Waal e Mosa passano tutti attraverso questa regione. È visitata soprattutto per la Betuwe, una zona ben nota per la sua produzione di frutta.
      Stadsregio Arnhem Nijmegen — Una delle più grandi aree metropolitane al di fuori della Randstad. C'è una forte rivalità tra le città di Arnhem e Nimega (Nijmegen).
      Veluwe — Una grande attrazione turistica con boschi, brughiere, dune di sabbia e boschi. Vi si può accedere da Apeldoorn, Ede e Arnhem.

Centri urbani[modifica]

  • 51.9825.911 Arnhem (Èrnem o Arnheim) — Ha uno dei più grandi e più visitati zoo nei Paesi Bassi.
  • 52.2155.9652 Apeldoorn — Gran parte del territorio del comune consiste di natura e una fetta si trova nel Parco nazionale De Hoge Veluwe.
  • 51.911245.333843 Buren — Un piccolo centro con un paio di musei dedicati alla storia della polizia militare reale e della casa d'Orange.
  • 51.95745.22534 Culemborg — Un centro medievale, ricco di monumenti e di mulini a vento.
  • 52.0146.1395 Doesburg — Il centro storico di Doesburg vanta diversi musei e molti monumenti che attraggono migliaia di turisti ogni anno.
  • 52.44855.83396 Elburg — Un borgo medievale fortificato costruito su un insediamento del neolitico i cui reperti sono esposti in un museo ricavato da un convento del XV secolo.
  • 52.34765.62957 Harderwijk — Antica città anseatica, Harderwijk è rinomata, oltre che per il suo centro storico, per il suo delfinario, il più grande d'Europa.
  • 52.47836.05438 Hattem — Ha molto da offrire: terrazze accoglienti, musei interessanti, una grande varietà di negozi autentici ed eventi.
  • 51.8455.8579 Nimega (Nijmegen) — Nimega è anche sede, tutti gli anni, della "Quattro giorni di Nimega", la più grande marcia non competitiva al mondo, che attira nella città decine di migliaia di partecipanti e centinaia di migliaia di spettatori.
  • 51.97245.667610 Wageningen — Vanta un famoso orto botanico, il Belmonte Arboretum, sulle rive di un braccio del Reno, il Nederrijn (Reno inferiore).
  • 52.14126.199411 Zutphen — Una piccola città moderna il cui centro storico è sopravvissuto alla seconda guerra mondiale.
  • 51.812875.2485712 Zaltbommel — Il comune ospita i castelli di Loevestein e Nederhemert.

Altre destinazioni[modifica]

  • 51.83555.6051 Appeltern — Villaggio famoso per i suoi curatissimi giardini (de Tuinen van Appeltern) che attraggono decine di migliaia di visitatori ogni anno.
  • 52.175.7762 Kootwijkerzand — Un deserto di sabbia con dune mobili circondato dai boschi che si estendono a sud del minuscolo villaggio di Kootwijk.
  • 52.0835.8333 Parco nazionale de Hoge Veluwe (Nationaal Park De Hoge Veluwe)
  • 52.0386.0274 Parco nazionale Veluwezoom (Nationaal Park Veluwezoom)
  • 52.0345.76225 Planken Wambuis — Riserva naturale sul Veluwe, costituita da foreste e brughiere. Una parte è ancora costituita da dune mobili.


Come arrivare[modifica]


Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]

Castelli[modifica]

Castello Ammersoyen
Castello di Doornenburg
  • 51.7516675.2291671 Castello Ammersoyen (Kasteel Ammersoyen). Castello Ammersoyen su Wikipedia Castello Ammersoyen (Q2447969) su Wikidata
  • 51.8936115.9988892 Castello di Doornenburg. Uno dei castelli olandesi meglio conservati costituito da due costruzioni distinte collegate da un piccolo ponte in legno. Doornenburg Castle (Q2012221) su Wikidata
Castello Doorwerth
Castello di Loevestein
Castello Middachten
Huis Bergh

Musei[modifica]

GeoFort
Jachthuis Sint-Hubertus

Itinerari[modifica]

  • Pieterpad. Pieterpad su Wikipedia Pieterpad (Q19727555) su Wikidata


Cosa fare[modifica]

  • 52.19816.13141 Bussloo. Un'area ricreazionale intorno a un lago con una spiaggia riservata ai nudisti. Bussloo (Q2386337) su Wikidata


A tavola[modifica]


Sicurezza[modifica]


Altri progetti

Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.