Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Frisia
Imbarcazione olandese tradizionale nello IJsselmeer
Localizzazione
Frisia - Localizzazione
Stemma e Bandiera
Frisia - Stemma
Frisia - Stemma
Frisia - Bandiera
Frisia - Bandiera
Stato
Capoluogo
Superficie
Abitanti
Sito del turismo
Sito istituzionale

Frisia (Friesland) è è una provincia del nord dei Paesi Bassi.

Da sapere[modifica]

Il suo territorio è caratterizzato da un lungo litorale sabbioso contornato da un cordone di isole altrettanto sabbiose che rispondono ai nomi di Vlieland, Terschelling e Schiermonnikoog.


Territori e mete turistiche[modifica]

Centri urbani[modifica]

  • 53.20145.79371 Leeuwarden (Ljouwert) — Capoluogo della provincia della Frisia, Leeuwarden è famosa per aver dato i natali a Mata Hari.
  • 53.0625.5232 Bolsward (Boalsert) — Su colline artificiali realizzate sin dai primi secoli dopo Cristo per trattenere la furia del mare.
  • 53.325755.998093 Dokkum (Dokkum) — Un borgo medievale ancora racchiuso entro le antiche mura, famoso perché nel 754 vi fu martirizzato san Bonifacio nel suo tentativo di evangelizzare la Frisia.
  • Drachten — Seconda città della Frisia per popolazione, Drachten è rinomata per il suo museo, allestito in un ex convento francescano, per la sua chiesa e per il suo grande carillon del 1996 sul quale è riportata in frisone la celebre strofa di una poesia di Harmen Wind: Siamo nati dalla terra, abbiamo ottenuto il fuoco dal terreno e l'acqua ci ha portato benessere"
  • 53.186555.544694 Franeker (Frjentsjer) — Storica cittadina dai Carolingi con uno dei più antichi planetari d'Europa.
  • 53.17485.41715 Harlingen (Harns) — Grazioso porto peschereccio sul Waddenzee, Harlingen è oggi un centro turistico frequentato da quanti amano la vela.
  • 53.10356.0996 Heerenveen (It Hearrenfean) — Comune della provincia della Frisia.
  • 52.94285.40067 Hindeloopen (Hylpen) — Un piccolo, grazioso villaggio di appena 800 anime, con una lunga tradizione marinara alle spalle, oggi molto visitato per i suoi monumenti e il suo folklore.
  • 53.01015.62348 IJlst (Drylts)
  • 52.9655.80079 Joure (De Jouwer)
  • 52.844235.7106710 Lemmer (De Lemmer) — Centro turistico dove poter praticare la vela e altri sport acquatici. Si trova vicino la "Ir.D.F. Woudagemaal", una grande stazione di pompaggio inaugurata nel 1920 e inscritta nella lista UNESCO dei patrimoni dell'umanità nel 1998.
  • 52.89445.645311 Sloten (Sleat)
  • 53.03195.657712 Sneek (Snits) — Rinomata per lo Sneekweek, una gara di vela.
  • 52.88295.360913 Stavoren (Starum)
  • 52.876446.0019214 Wolvega (Wolvegea)
  • 52.97785.446615 Workum (Warkum)

Altre destinazioni[modifica]

Isole Frisone Occidentali

  • 53.449365.76741 Ameland
  • 53.496.2362 Schiermonnikoog
  • 53.39665.30933 Terschelling
  • 53.2634.9674 Vlieland


Come arrivare[modifica]


Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]


Cosa fare[modifica]


A tavola[modifica]


Sicurezza[modifica]


Altri progetti

Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.