Desulo | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Mandrolisai |
Altitudine | 888 m s.l.m. |
Superficie | 74,5 km² |
Abitanti | 2.258 (2019) |
Nome abitanti | Desulesi |
Prefisso tel | +39 0784 |
CAP | 08032 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Sant'Antonio Abate |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Desulo è un centro della Sardegna, nella provincia di Nuoro.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Desulo si trova nella subregione storica del Mandrolisai e confina con Aritzo, Arzana, Belvì, Fonni, Ovodda, Tiana, Tonara e Villagrande Strisaili.
Cenni storici[modifica]
A Desulo è possibile vedere le donne con il costume tradizionale, fatto in orbace rosso e ricamato con colori vivissimi.
Come orientarsi[modifica]
Frazioni[modifica]
- Asuai
- Issiria
- Ovolaccio
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Desulo.
In auto[modifica]
- Da Golfo Aranci e Olbia percorrere la strada statale 131 D.C.N. fino all'ingresso principale di Nuoro. Non entrare in città ma seguire le indicazioni per Tortolì e percorrere la Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e, dopo circa 18 km, prendere l'uscita "Fonni-Ovodda-Aritzo-Sorgono" per poi arrivare dopo alcuni km a Fonni, da qui seguire le indicazioni per Desulo e percorrere la Strada Provinciale 7 per poi arrivare a destinazione dopo 22 km.
- Da Cagliari e Oristano percorrere la strada statale 131 Carlo Felice fino all'uscita che indica "SS293-SS197", da qui percorrere la Strada Statale 197 di San Gavino e del Flumini fino a Nurallao, da qui percorrere la Strada Statale 128 Centrale Sarda fino all'uscita per Aritzo, da qui percorrere la Strada Statale 295 di Aritzo, superato Belvì, girare a destra sulla Strada Provinciale 7 per poi arrivare a Desulo.
- Da Alghero, seguire le indicazioni per Sassari e percorrere la Strada Provinciale 42 dei due mari, poi arrivati ad una rotonda, seguire sempre le indicazioni per Sassari e percorrere la Strada statale 291 della Nurra. Arrivati nei pressi di Sassari, seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla strada statale 131 Carlo Felice e percorrerla fino all'uscita Nuoro - Macomer, per poi immettersi sulla Strada statale 129 Trasversale Sarda Macomer - Nuoro. Percorrere quest'ultima fino al bivio per la strada statale 131 D.C.N., dove ci sono i cartelli che segnalano Nuoro Superstrada - Olbia e Nuoro Badu e' Carros. Prendere l'uscita Nuoro Superstrada - Olbia e percorrere la strada statale 131 D.C.N. fino all'ingresso principale di Nuoro. Non entrare in città ma seguire le indicazioni per Tortolì e percorrere la Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e, dopo circa 18 km, prendere l'uscita "Fonni-Ovodda-Aritzo-Sorgono" per poi arrivare dopo alcuni km a Fonni, da qui seguire le indicazioni per Desulo e percorrere la Strada Provinciale 7 per poi arrivare a destinazione dopo 22 km.
- Da Sassari e Porto Torres percorrere la strada statale 131 Carlo Felice fino all'uscita Nuoro - Macomer, per poi immettersi sulla Strada statale 129 Trasversale Sarda Macomer - Nuoro. Percorrere quest’ultima fino al bivio per la strada statale 131 D.C.N., dove ci sono i cartelli che segnalano Nuoro Superstrada - Olbia e Nuoro Badu e' Carros. Prendere l'uscita Nuoro Superstrada - Olbia e percorrere la strada statale 131 D.C.N. fino all'ingresso principale di Nuoro. Non entrare in città ma seguire le indicazioni per Tortolì e percorrere la Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e, dopo circa 18 km, prendere l'uscita "Fonni-Ovodda-Aritzo-Sorgono" per poi arrivare dopo alcuni km a Fonni, da qui seguire le indicazioni per Desulo e percorrere la Strada Provinciale 7 per poi arrivare a destinazione dopo 22 km.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino all'uscita "Passo Caravai-Fonni". Arrivati a Fonni, seguire le indicazioni per Desulo e girare a sinistra sulla Strada Provinciale 7 e percorrerla per 22 km per poi arrivare a destinazione.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Passo Caravai-Fonni". Arrivati a Fonni, seguire le indicazioni per Desulo e girare a sinistra sulla Strada Provinciale 7 e percorrerla per 22 km per poi arrivare a destinazione.
[modifica]
Dai porti di Tortolì-Arbatax, Golfo Aranci, Olbia-Isola Bianca, Cagliari e Porto Torres.
In treno[modifica]
- 1 Stazione ferroviaria di Desulo-Tonara (Posta circa 5 km a sud-ovest del paese nel territorio comunale di Tonara). La stazione ferroviaria è posta lungo la linea Isili-Sorgono, utilizzata dal 1997 per scopi turistici legati al Trenino Verde.
In autobus[modifica]
Le linee ARST 506 Belvì-Nuoro Nuoro-Belvì, 502 Fonni-Abbasanta Abbasanta-Fonni effettuano delle fermate a Desulo.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Architetture religiose[modifica]
- 1 Vecchia chiesa di Sant'Antonio Abate. Chiesa del XVI secolo. Attualmente chiusa perché pericolante.
- 2 Nuova chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate. Inaugurata nel 1980, si affaccia accanto alla vecchia chiesa di Sant'Antonio Abate.
- 3 Chiesa della Madonna del Carmelo. Chiesa edificata nel 1858.
- 4 Chiesa di San Sebastiano. Chiesa del 1843, ristrutturata nel 1932.
- 5 Chiesa di Santa Croce. Chiesa del XVII secolo.
- 6 Chiesa di Nostra Signora della Neve. Chiesa campestre edificata nel 1920.
Siti archeologici[modifica]
Altro[modifica]
- 9 Statua Maddalena Secci. Belvedere e luogo di pellegrinaggio.
- 10 Statua Padre Pio. Belvedere e luogo di pellegrinaggio.
Eventi e feste[modifica]
- Sant'Antonio Abate.
A gennaio. Accensione di un grande falò.
- Sagra della Madonnina della Neve (Località Tascusì).
Prima settimana di Agosto.
- La Montagna Produce.
Ultimo fine settimana di Ottobre o primo fine settimana di Novembre. La sagra promuove e valorizza i prodotti tipici della montagna, l'artigianato artistico e le tradizioni secolari. Durante la sagra viene assegnato il premio letterario Montanaru, riservato ai poeti sardi. Numerose sono inoltre le iniziative culturali collaterali alla manifestazione.
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
- 1 Rovajo, Località Carigasè, ☎ +39 0784 619667.
Lun-Ven 8:00–13:00 e 15:00–18:00. Produzione e vendita di salumi locali.
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 S'Abile, Via Cagliari 54, ☎ +39 349 2167869.
Mer-Lun 19:00-23:00. Pizzeria.
Prezzi medi[modifica]
- 2 S'Alase, Via Lamarmora, ☎ +39 349 3846707, ullascim@yahoo.it.
Lun-Dom 12:00-23:00. Ristorante.
- 3 La locanda, Via Lamarmora 49.
Mar-Sab 7:30–20:00. Bar-ristorante.
- 4 Madonna delle Nevi, Località Tascusì, ☎ +39 388 4244568.
Lun-Dom 8:00-23:00.
- 5 Su Filariu, Località Sa Arena (Situato sul versante desulese del Bruncu Spina), ☎ +39 338 8613350. Agriturismo.
- 6 Is Cubas, SP7 Desulo-Fonni, ☎ +39 347 0821936, casulamarialuisa@yahoo.it.
Lun-Dom 6:00-20:00. Bar-ristorante.
- 7 Acivrucca, ☎ +39 388 8574753. Ristorante.
- 8 Girgini, Località Gudde Torgiu, ☎ +39 329 0161595. Agriturismo.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi modici[modifica]
- 1 Meddie Issiria, Via Petrarca 23. B&B.
- 2 Bellavista, Viale Aldo Moro 13, ☎ +39 349 7192987. B&B.
Prezzi medi[modifica]
- 3 Gennargentu, Via Kennedy 4, ☎ +39 0784 619059. Hotel e ristorante-pizzeria.
- 4 Perla Del Gennargentu, Via Gramsci 99, ☎ +39 346 0652612.
- 5 La Nuova, Via Lamarmora 45, ☎ +39 0784 619251. Hotel-ristorante.
- 6 La Marmora, Via Lamarmora 147, ☎ +39 0784 617015. Hotel.
- 7 Tascusì, SP7 Desulo-Fonni, Località Tascusì, ☎ +39 0784 619668, +39 347 5787331, +39 347 1303535. Agriturismo.
- 8 Rifugio Sa Crista, Località Punta La Marmora, ☎ +39 338 6302171, +39 320 3397665.
Sicurezza[modifica]
Numeri utili[modifica]
- 2 Guardia medica, Via Lamarmora, ☎ +39 0784 619184, +39 342 0213976.
- 3 Carabinieri, Via Cagliari 232, ☎ +39 0784 619222.
Farmacie[modifica]
- 4 Farmacia Frau, Via Lamarmora 116, ☎ +39 0784 619226.
Come restare in contatto[modifica]
Poste[modifica]
- 5 Ufficio postale, Via Lamarmora 75, ☎ +39 0784 619217, fax: +39 0784 619895.
Lun-Ven 8:20-13:35; Sab 8:20-12:35.
Nei dintorni[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Desulo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Desulo