
La cucina mantovana è l'insieme dei piatti della tradizione culinaria della provincia di Mantova, alcuni dei quali risalenti ai tempi dei Gonzaga. È una gastronomia forte di piatti apprezzati fuori dal territorio anche nei secoli scorsi. È una cucina vincolata alla terra dalle tradizioni contadine, ma risulta molto ricca e variegata. Diverse possono essere le varianti locali di uno stesso piatto.
Da sapere[modifica]
Vista la posizione geografica occupata dalla provincia di Mantova, la tradizione culinaria mantovana si apparenta alla cucina emiliana del salume e della pasta ed alla cucina lombarda del riso. Altra influenza, reciproca, è quella della cucina austriaca, dovuta alla lunga permanenza degli austriaci sul territorio mantovano e all'impiego di cuochi mantovani presso la corte d'Austria. In ultimo si ritrovano legami anche con la tradizione tirolese o svizzera (es. i capunsei o la torta Helvetia).
Letture consigliate[modifica]
- Gino Brunetti (a cura di), Cucina mantovana di principi e di popolo. Testi antichi e ricette tradizionali, Mantova, 1981. ISBN non esistente.
Antipasti[modifica]
-
Salame mantovano
-
Coppa
-
Pancetta
-
Ciccioli
-
Gnocco fritto
Primi piatti[modifica]
-
Tortelli di zucca
-
Agnolini mantovani
-
Capunsei mantovani
-
Risotto alla pilota
-
Gnocchi di zucca
Secondi piatti[modifica]
-
Cotechino con polenta
-
Spezzatino con polenta
-
Luccio in salsa
-
Stracotto d'asino
-
Bollito misto
Dolci[modifica]
-
Torta Elvezia
-
Torta sbrisolona
-
Torta di tagliatelle
-
Torta greca
-
Bussolano mantovano
Vini[modifica]
- Colli Morenici Mantovani del Garda bianco
- Garda Colli Mantovani Cabernet
- Garda Colli Mantovani Merlot
- Garda Colli Mantovani Pinot Grigio
- Garda Colli Mantovani Tocai Italico
- Garda Colli Mantovani bianco
- Lambrusco Mantovano
Liquori[modifica]
Nocino, liquore diffuso anche in Emilia e prodotto con le noci verdi.
Articoli correlati[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Cucina mantovana
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cucina mantovana