Corinzia | |
Localizzazione | |
Stato | Grecia |
---|---|
Regione | Peloponneso |
Capoluogo | Corinto |
Superficie | 2 290 km² |
Abitanti | 145 082 (2011) |
Sito istituzionale | |
Corinzia è una regione della Grecia.
Da sapere[modifica]
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
- Corinto — Una città portuale anonima. Può servire come base per Micene. A pochi chilometri di distanza l'antica Corinto, con le rovine di una delle prime civiltà della Grecia.
- Chiato — Il capolinea occidentale della linea ferroviaria suburbana dall'aeroporto internazionale di Atene.
- Loutraki — Un resort termale, con ottimi hotel, una spiaggia e un casinò.
- Melissi — Un grazioso villaggio costiero, tra le città più turistiche di Chiato e Xylokastro.
- Nemea — Una città tipica della zona, che ospita interessanti monumenti antichi e bizantini.
- Xylokastro — Una località balneare con impianti sportivi e un porto turistico per yacht.
Altre destinazioni[modifica]
- Antica Corinto — Il sito archeologico di Corinto con l'acropoli presso Acrocorinto.
- Ziria — Un piccolo borgo sul pendio della seconda montagna più alta del Peloponneso e meta prediletta di alpinisti e turisti. Nell'antichità il Monte Ziria (o Kyllini) era sacro a Hermes e la sua grotta di nascita si trova appena fuori strada, a mezz'ora di cammino dal Rifugio del Club Alpino Ellenico.
- Lago Stinfalo
- Valle Feneos — Una scenografica valle circondata dal Monte Kyllini a est e dalle vette più aspre del Monte Chelmos a ovest.
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Corinzia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Corinzia