Catanzarese | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Calabria |
Capoluogo | Catanzaro |
Superficie | 2.415,45 km² |
Abitanti | 359.373 |
Sito istituzionale |
Catanzarese è un territorio della Calabria.
Da sapere
[modifica]Cenni geografici
[modifica]Il territorio della Provincia, occupa gran parte dell'Istmo di Catanzaro, che consiste in una stretta valle di circa 30 km, che unisce le coste del Tirreno e dello Ionio, ed è il punto più stretto d'Italia.
Territori e mete turistiche
[modifica]Centri urbani
[modifica]- 1 Catanzaro — Capoluogo della provincia di Catanzaro e della regione Calabria. Secondo centro urbano della regione per popolazione. Molto frequentato nella stagione estiva è il suo quartiere marinaro, Catanzaro Lido.
- 2 Sellia Marina — Località balneare molto conosciuta, comprende nel suo territorio circa 14 km di spiagge. Dal 2018 al 2020 è stata insignita della Baniera Blu.
- 3 Girifalco — Paese adagiato sulle colline a circa 450 metri di altezza. Nel suo territorio rientra il Monte Covello, che dai suoi punti più alti si possono osservare sial il Mar Tirreno che il Mar Ionio.
- 4 Taverna — Situato nelle vicinanze della Sila piccola.
- 5 Tiriolo — Anch'esso molto vicino alla Sila piccola.
Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]- 1 [link non funzionante] Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme, ☎ +39 0968 414385. Il principale aeroporto della provincia e di tutta la Calabria.
In auto
[modifica]Autostrada A2 - Salerno - Reggio Calabria, seguendo la costa tirrenica, parte da Salerno e attraversa il territorio di Catanzaro, in cui ha tre uscite, rispettivamente per San Mango d'Aquino, Falerna e Lamezia Terme, arrivando fino a Reggio Calabria.
Strada statale 18 Tirrena Inferiore, parte da Napoli seguendo la costa tirrenica e in parte quello dell'autostrada A2, attraversando i comuni catanzaresi di Nocera Terinese, Falerna, Gizzeria, Lamezia Terme e Curinga.
Strada statale 106 Jonica, seguendo la costa jonica, collega Taranto a Reggio Calabria, passando per Catanzaro Lido, Squillace, Borgia e Simeri Crichi.
Strada statale 109 della Piccola Sila, parte da Lamezia Terme, questa strada collega la provincia di Catanzaro con Steccato di Cutro, nella Provincia di Crotone.
Strada statale 182 delle Serre Calabre, parte da Soverato e attraversa le Serre Calabresi (da cui il nome), arrivando fino a Vibo Valentia.
Strada statale 713 Trasversale delle Serre, in fase di realizzazione, collega la provincia di Catanzaro a quella di Vibo Valentia.
In treno
[modifica]La stazioni più importanti della provincia sono quelle di Lamezia Terme, posta sulla costa tirrenica, e Catanzaro Lido, sulla costa jonica.
- 2 Stazione di Lamezia Terme Centrale, Piazza Lamezia, 88046, Lamezia Terme. Principale scalo ferroviario calabrese. La stazione ha collegamenti diretti con le principali località italiane, e collegamenti regionali con tutta la Calabria.
- 3 Stazione di Catanzaro Lido, Piazza Stazione, 88100, Catanzaro.
Come spostarsi
[modifica]Con mezzi pubblici
[modifica]Ogni comune della provincia possiede un servizio bus per la mobilità urbana.
Dal 1998 Catanzaro possiede anche una linea della metropolitana, che collega il centro storico con i quartieri costieri.
Tra i vari comuni i collegamenti sono gestiti da società di pullman, tra le più importanti vi sono le Ferrovie della Calabria[link non funzionante] e Autolinee Federico.
In auto
[modifica]Autostrada A2 - Salerno - Reggio Calabria, seguendo la costa tirrenica, attraversa il territorio di Catanzaro, in cui ha tre uscite, rispettivamente per San Mango d'Aquino, Falerna e Lamezia Terme.
Strada statale 18 Tirrena Inferiore, segue la costa tirrenica e in parte quello dell'autostrada A2, attraversando i comuni di Nocera Terinese, Falerna, Gizzeria, Lamezia Terme e Curinga.
Strada statale 19 bis delle Calabrie - Strada provinciale 166 della Marina di Catanzaro, si snoda all'interno del comune di Catanzaro, collegando la Strada statale 19 quater con la Strada statale 106 Jonica
Strada statale 106 Jonica, segue la costa jonica, passando per Catanzaro Lido, Squillace, Borgia e Simeri Crichi.
Strada statale 109 della Piccola Sila, parte da Lamezia Terme, questa strada conduce fino alla Sila.
Strada statale 182 delle Serre Calabre, parte da Soverato e attraversa le Serre Calabresi (da cui il nome), arrivando fino a Vibo Valentia.
Strada statale 280 dei Due Mari, collega lo costa tirrenica a quella jonica. Tra le località servite vi sono Lamezia Terme, Catanzaro, Caraffa di Catanzaro, Marcellinara e Settingiano.
Strada statale 713 Trasversale delle Serre, strada che in parte è in fase di realizzazione, collega il Territorio di Catanzaro, in cui passa per il comune di Gagliato, con quello di Vibo Valentia.
Cosa vedere
[modifica]- 1 Cattedrale di Catanzaro (Cattedrale di Santa Maria Assunta e dei Santi Pietro e Paolo, Santa Maria Assunta), Piazza Duomo, 88100, Catanzaro, ☎ +39 0961 721333. Principale luogo di culto di Catanzaro, sede dell'Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace.
- 2 Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo (Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo), Corso Numistrano, 4, 88046, Lamezia Terme, ☎ +39 0968 21923. Principale luogo di culto di Lamezia Terme, sede dell'omonima diocesi.
- 3 Chiesa di Maria Santissima Addolorata, Corso Roma, 88068, Soverato Superiore. Chiesa del XVIII secolo, contenente il gruppo marmoreo della Pietà di Antonello Gagini.
- 4 Chiesa di San Domenico, Piazza del Popolo, 14, 88055, Taverna.
- 5 Parco archeologico nazionale di Scolacium, Strada Statale 106 Jonica, 88021, Borgia, ☎ +39 0961 391356.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]- 1 Parco Commerciale Le Fontane, Viale Emilia, 61, 88100, Catanzaro, ☎ +39 0961 719425, info@parcolefontane.it.
Lun 13:00–20:30 Mar-Ven 09:00–20:30 Sab 09:00–21:00 Dom 10:00–21:00.
- 2 Centro Commerciale Le Aquile, Viale della Valle Lucrezia, 50, 88100, Catanzaro, ☎ +39 0961 752836.
Lun-Ven 08:30–20:00 Sab-Dom 08:00–20:00.
- 3 Centro Commerciale Le Vele, Via Nausica, 88060, Montepaone, ☎ +39 0967 578846, info@centrocommercialelevele.it.
Lun-Sab 08:15-20:30 Dom 08:15-13:00.
- 4 Centro Commerciale del Reventino, Loc. Scaglioni, 88049, Soveria Mannelli, ☎ +39 0968 662141.
Mar-Dom 08:00-21:00.
- 5 Centro Commerciale Due Mari, Loc. Comuni Condomini, Strada Statale 280, 88025, Maida, ☎ +39 0968 751305, info@centrocommercialeduemari.it.
Lun-Dom 09:00-21:00.
Come divertirsi
[modifica]
Spettacoli
[modifica]- 1 Teatro Politeama, Via Giovanni Jannoni, snc, 88100, Catanzaro, ☎ +39 0961 501818, stampa@politeamacatanzaro.net.
Locali notturni
[modifica]- 2 Atmosfera Discoteca, Via Donnici, 18, 88021, Roccelletta Borgia, ☎ +39 393 3304694.
Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Prezzi modici
[modifica]- 1 B&B Iris, Via Alcide De Gasperi, 47, 88060, Montepaone Lido, ☎ +39 351 5428630. Bed & breakfast.
Prezzi medi
[modifica]- 2 Villaggio Albergo Marina del Marchese, Via Marina di Bruni III, 88070, Botricello, ☎ +39 0961 967490, fax: +39 0961 966142, info@marinadelmarchese.com.
- 3 Hotel San Domenico, Via della Galleria, 10, 88068, Soverato, ☎ +39 0967 530433, fax: +39 0967 21736, info@sandomenicohotel.it. Hotel 3 stelle.
Prezzi elevati
[modifica]- 4 Grand Hotel Paradiso, Viale Europa 2, 88100, Catanzaro, ☎ +39 0961 32193, info@grandhotelparadiso.it. Hotel 4 stelle.
- 5 Hotel Savant, Via Capitano Manfredi, 8, 88046, Lamezia Terme, ☎ +39 0968 441945, info@hotelsavant.it. Hotel 4 stelle.
- 6 Hotel Ristorante La Lampara, Strada statale 18 Tirrena Inferiore, 88040, Località Capo Suvero, Gizzeria Lido, ☎ +39 0968 466217, info@lalampararistorante.it. Hotel 4 stelle.
- 7 Hotel Palace, Via Lungomare Stefano Pugliese, 221, 88063, Catanzaro Lido, ☎ +39 0961 31800, fax: +39 0961 738084, info@hotel-palace.it. Hotel 4 stelle.
- 8 Hotel l'Isola di Aurora, Località Savuto, 88040, Martirano, ☎ +39 0968 99516, info@lisoladiaurora.it. Hotel 5 stelle.