Cascate della Lombardia | |
Tipo itinerario | Automobilistico |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Lombardia |
Cascate della Lombardia è un itinerario naturalistico che si svolge attraverso la Lombardia.
Introduzione[modifica]
Come arrivare[modifica]
Tappe[modifica]
In provincia di Bergamo[modifica]
- 1 Cascata dei Frati — Nel comune di Sovere (BG).
- 2 Cascate del Serio — Nel comune di Valbondione (BG). Formate da tre salti e alte complessivamente 315 m., sono tra le cascate più alte d'Italia.
- 3 Cascata di Branzi — Nel comune di Branzi (BG).
- 4 Cascata del Vò — Nei pressi di Schilpario (BG), in Valle di Scalve. Dalla località La Paghera, un facile sentiero, in 30 minuti raggiunge la cascata.
- 5 Cascate della Val Vertova — Nel comune di Vertova (BG). Formano numerosi laghetti in un ambiente incontaminato.
- 6 Cascata di Capo Brembo — In Val Brembana, nel territorio di Valleve (BG), vicino a Foppolo, in località Cambrembo. In inverno si trasformano in cascata di ghiaccio.
In provincia di Como[modifica]
- 7 Cascata della Vallategna — Nel comune di Asso (CO). Sono alte circa 30 m.
- 8 Orrido di Nesso — Canyon roccioso nel comune di Nesso (CO).
- 9 Cascate di Rescia — Formate dal torrente santa Giulia. sono situate nella frazione Osteno del comune di Claino con Osteno (CO).
In provincia di Lecco[modifica]
- 10 Cascata De la Scaleta — In frazione Ceppo del comune di Valmadrera (LC), località Sentiero delle Vasche. Un sentiero attrezzato conduce alla cascata, situata in un ambiente naturale particolarmente suggestivo.
- 11 Orrido di Bellano — Nel comune di Bellano (LC). E' possibile visitarlo tramite un percorso attrezzato.
- 12 Cascata del Cenghen — Nel territorio di Abbadia Lariana (LC), frazione Linzanico. La cascata è raggiungibile con una breve passeggiata di un'ora lungo la Val Monastero.
- 13 Cascata Troggia — A Introbio
- 14 Cascata dello Sprizzotolo — A Pasturo, lungo la pista ciclabile della Valsassina
In provincia di Sondrio[modifica]
- 15 Cascata di Val Nera — Nei pressi di Livigno (SO). Da Alpe Vago un comodo sentiero porta alla cascata.
- 16 Cascate dell'Acquafraggia — Nelle vicinanze di Chiavenna (SO) a Piuro. Sono monumento naturale della Regione Lombardia.
- 17 Cascata di Pianazzo — Nel comune di Madesimo (SO).
In Provincia di Varese[modifica]
- 18 Cascate di Cittiglio — Nel comune di Cittiglio (VA). Sono formate da tre salti d'acqua del torrente San Giulio. Un sentiero dal vecchio borgo porta alle cascate.
- 19 Cascata Fermona — Nel comune di Ferrera di Varese (VA). Raggiungibile con un sentiero che si snoda dal paese.
- 20 Cascate Broveda — Nei pressi di Cuvio (VA).
- 21 Cascate della Froda — Sul lago Maggiore, nel territorio del comune di Castelveccana (VA). Un sentiero nel bosco parte dalla frazione di Nasca e raggiunge le cascate dopo 30 minuti.
- 22 Cascata del Pesegh — Nel territorio del comune di Brinzio (VA). Un sentiero all'estremità del paese raggiunge la cascata in circa 30 minuti.
Sicurezza[modifica]
Soccorso Alpino, ☎ 112.