Jump to navigation
Jump to search
Caracas | |
Stemma e Bandiera | |
Appellativi | La Cuna del Libertador La ciudad de los techos rojos La Sultana del Ávila La Sucursal del Cielo |
---|---|
Stato | Venezuela |
Regione | Venezuela centrale |
Altitudine | Da 900 a 1.400 m s.l.m. |
Superficie | 784 km² |
Abitanti | 1.943.901 (censimento 2011) |
Nome abitanti | caraqueño |
Prefisso tel | +58 212 |
CAP | 1010-A |
Fuso orario | UTC-4 |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Caracas è la capitale del Venezuela.
Da sapere[modifica]
Come orientarsi[modifica]
- 1 La Plaza Bolivar. La piazza centrale di Caracas con al centro la statua equestre di Simon Bolivar.
Quartieri[modifica]
- 1 Sabana Grande (Plaza Venezuela, Sabana Grande and Chacaíto metro stops). Sabana Grande è la principale zona dello shopping con molti negozi alla moda, come Balu (H&M), AISHOP, Planeta Sports, Brands Shop e molti altri. Sabana Grande è anche il nome di un ampio viale ombreggiato da alberi, fiancheggiato da entrambi i lati da eleganti boutique, alberghi e ristoranti. Molti dei palazzi di Sabana Grande sono considerati patrimonio architettonico ma parecchi versano in cattive condizioni e avrebbero un urgente bisogno di opere di restauro.
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
- 2 Aeroporto Internazionale Simón Bolívar (IATA: CCS) (28 km dalla piazza centrale Simon Bolivar tramite l'autostrada Caracas-La Guaira.). Il principale aeroporto internazionale del Venezuela è situato sul tratto di costa detto Maiquetia. Il viaggio fino al centro di Caracas dovrebbe durare circa 40 minuti in condizioni di traffico normale.
In autobus[modifica]
- 3 Terminal degli autobus interurbani La Bandera (Terminal de Pasajeros La Bandera), Av. Nueva Granada (A 400 m. / 5 min. dalla stazione metro La Bandera), ☎ +58 212-6614678. Vi fanno capolinea gli autobus da/per città ad ovest di Caracas come La Victoria (1 ora), Maracay (1 ora e ½), Valencia (2 ore ½) e Mérida (~ 12 ore). Il terminal non è sicuro dopo il tramonto e i viaggiatori devono prestare attenzione in ogni momento.
- 4 Terminal de Pasajeros de Oriente, Autopista Petare - Guarenas, ☎ +58 212-2423435. Attenzione ai piccoli servizi di autobus "indipendenti" che vengono annunciati dai "voceros" su entrambi i terminal. Sebbene abbiano orari di partenza più flessibili, gli autobus possono essere piccoli e scomodi, con altoparlanti che suonano musica ad alto volume anche di notte.
- Ci sono anche vettori privati che offrono più comfort. Costano anche un po 'di più. I più noti sono Expresos Alianza ed Expresos del Oriente, che operano dai propri terminali privati, un aspetto da tenere in considerazione se si prevede di trasferire per una destinazione che non coprono.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Architetture civili[modifica]
- 2 Palacio Federal Legislativo.
- 3 Universidad Central de Venezuela (Metro Ciudad Universitaria). Questo grande campus universitario è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 2000. Progettato dal famoso architetto venezuelano, Carlos Raul Villanueva, il campus, noto come "Ciudad Universitaria", è un complesso tentacolare considerato un capolavoro degli anni '50 e l'architettura degli anni '60 si fonde con l'arte. Una passeggiata nei giardini, tenendo d'occhio le opere d'arte moderna di artisti come Fernand Leger.
- 4 Panteón Nacional de Venezuela.
Architetture religiose[modifica]
- 5 Cattedrale metropolitana di Sant'Anna.
- 6 Iglesia de Nuestra Señora de la Candelaria.
Musei[modifica]
- 7 Casa natale di Simón Bolívar (La Casa Natal de Simon Bolivar) (Stazione metro Capitolio), ☎ +58 212-5412563.
- 8 Museo de Arte Colonial, Av Panteon in San Bernardino. Una magione in una tenuta di campagna dove spesso si tengono concerti.
- 9 Museo Sacro de Caracas, Av Este 2, ☎ +58 212 8616562.
- 10 Museo Colección Ornitológica William Phelps, Viale Sabana Grande, ☎ +58 212 761 5631. Museo con la più importante collezione ornitologica dell'America Latina.
- 11 Museo de Bellas Artes, Plaza de los Museos, Parque Los Caobos.
Ingresso libero.
09:00 AM - 5:00 PM. Inaugurato nel 1917, è uno dei più importanti musei venezuelani. Vi sono esposte opere di artisti di fama internazionale come Picasso e Botero. L'edificio neoclassico è in fase di restauro, poiché recentemente ha compiuto 100 anni. Il museo ha la più importante collezione di arte europea in Venezuela.
- 12 Centro de Arte La Estancia, Avenida Francisco de Miranda, ☎ +58 212 507 8815.
Mar-Dom 10:00–16:30. Una galleria d'arte nel mezzo di giardini lussureggianti e ben curati.
- 13 Casa John Boulton, Avenida Panteon (A fianco del Panteon Nacional), ☎ +58 212 861 4685.
Tu-F 9:30AM-4PM, Sa-Su 10AM-4PM. Accanto al Panteon Nacional. Collezione privata della famiglia di Boulton. Una delle gemme nascoste di Caracas.
Parchi e giardini[modifica]
- 14 [link non funzionante]Parque del Este (Parque Generalísimo Francisco de Miranda). Un vasto parco al cui interno stanno un planetario e un piccolo zoo.
- 15 Jardin Botanico, a fianco dell'Università (Stazioni metro: Ciudad Universitaria oppure Plaza Venezuela). Ospita una grande varietà di piante tropicali.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Spettacoli[modifica]
- 3 Ateneo de Caracas.
- 4 Cinemateca Nacional de Venezuela.
- 5 Estadio Universitario.
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
- 5 Parco nazionale El Ávila (Parque nacional El Ávila)