Alwar | |
Appellativi | Gate of Rajasthan |
---|---|
Stato | India |
Stato federato | Rajasthan |
Regione | Divisione di Jaipur |
Abitanti | 160.245 (2001) |
Prefisso tel | +91 144 |
CAP | 3010 01 |
Posizione | |
[link non funzionante] Sito istituzionale | |
Alwar è una città del Rajasthan.
Da sapere[modifica]

Chiamata la "Porta del Rajasthan", Alwar è la prima città che incontrano i visitatori provenienti da Delhi e diretti in questo antico stato principesco dell'India.
Alwar è infatti posta sulla ferrovia principale tra la capitale federale e Jaipur. Per accedere alla città si può salire anche sul "Fairy Queen", un treno turistico trainato dalla più vecchia locomotiva dell'India.
La pittoresca città di Alwar è famosa per la fortezza che la sovrasta e un lago artificiale, il Sagar Tank, contornato da templi oltre il quale sta il City Palace, ovvero il complesso di edifici riservato al maharajah, uno dei quali è oggi adibito a museo. La maggiore attrazione turistica è però il "Sariska Tiger Reserve", a 27 km dal centro e dove è possibile anche pernottare.
Cenni storici[modifica]
Durante la II metà del XVIII secolo la città fu capitale di uno stato fondato da Pratap Singh (1740-1791), un principe rajaputa di antico lignaggio. Un decennio dopo la sua morte lo stato da lui fondato entrò nell'orbita britannica. I suoi successori furono fedeli vassalli dei nuovi padroni. Uno di essi inviò truppe per aiutare la guarnigione britannica asserragliata ad Agra durante i moti rivoltosi del 1857 (Rivolta di Sepoy). Sfortunatamente molti dei soldati da lui inviati preferirono ammutinarsi e unirsi ai rivoltosi che professavano la loro stessa fede, quella musulmana.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In auto[modifica]
Alwar dista 164 km da Delhi e 125 km da Jaipur. Ad est si trovano Mathura (circa 100 km) e più in là Agra (166 km).
In treno[modifica]
Numerosi e frequenti i treni così come gli autobus di linea che partono da Delhi
Ad Alwar è in funzione la più vecchia locomotiva del mondo, la Fairy Queen, inaugurata nel 1855. Il treno turistico parte da Delhi e fa capolinea al Parco nazionale di Sariska, dopo aver effettuato una fermata ad Alwar. Le carrozze sono dotate di aria condizionata e hanno una capacità di 50 passeggeri. Il pacchetto proposto dall'ente del turismo comprende, oltre il viaggio in treno, il pernottamento all'interno della riserva naturale.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
- Bala Qila. Il nome della fortezza sulla collina di 595 m. che sovrasta la città. All'interno delle mura si trova il palazzo Nikumbha Mahai rivestito in marmo chiaro
- Museo (City Palace). Presenta collezioni di armi di epoca moghul e splendide miniature tra le quali spicca quella illustrante il Golestan del poeta persiano Saadi
- Palazzo di Siliseth (A 12 km dal centro lungo la strada per Jaipur). Un palazzo principesco del XIX secolo in un paesaggio idilliaco
- Sariska Tiger Reserve. Una riserva faunistica in una regione collinare popolata da cinghiali, antilopi, tigri e leopardi
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- [link non funzionante] Hotel Aravali (Vicino alla stazione ferroviaria), ☎ +91 144 233 2883, +91 144 2332316, fax: +91 144 2332011.
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
Itinerari[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Alwar
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alwar