Tremestieri Etneo | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sicilia |
Territorio | Catanese |
Altitudine | 400 m s.l.m. |
Superficie | 6,52 km² |
Abitanti | 20.032 (2019) |
Nome abitanti | Tremestieresi |
Prefisso tel | +39 095 |
CAP | 95030 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Santa Barbara (patrona), Madonna della Pace (compatrona) |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Tremestieri Etneo è una città della Sicilia all'interno del Catanese.
Da sapere[modifica]
Tremestrieri è un paesino etneo della provincia di Catania che sorge alle pendici dell'Etna.
Cenni storici[modifica]
Si pensa che per il suo clima mite e i terreni fertili in passato Tremestieri sia stata abitata nonostante non si abbiano molte fonti. Le poche fonti che si hanno sono risalenti all'età ellenistica.
Nella storia Tremestieri è stata sottoposta a molti fenomeni vulcanici a causa della vicinanza all'Etna, tra quali molti terremoti e colate laviche come quella del 122 a.C. che distrusse parte del territorio.
Come orientarsi[modifica]
Frazioni[modifica]
Come arrivare[modifica]
Tremestieri Etneo essendo un paesino si affianca per molti servizi a Catania. Infatti chi vive al di fuori del territorio può arrivarci in nave, aereo e treno prendendo un biglietto per Catania e poi spostandosi con mezzi minori come: Autobus, auto.
In aereo[modifica]
- Aeroporto di Catania-Fontanarossa — con voli nazionali per tutte le città italiane, e voli per le principali mete europee e diverse località internazionali.
Come spostarsi[modifica]
Chi arriva nel pesino può spostarsi con taxi, auto e gli autobus che passano regolarmente ogni giorno agli orari stabiliti.
Cosa vedere[modifica]
- 1 Chiesa Madre (Chiesa di Maria S.S della Pace), Via Roma, 11, ☎ +39 0957252022.
Eventi e feste[modifica]
- Sagra dell'Iris e dell'artigianato.
- festa della Madonna della Pace.
prima domenica dopo Pasqua.
- festa di S. Barbara.
4 dicembre.
- Presepe vivente.
periodo natalizio.
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
- Catania
- Gravina di Catania
- Mascalucia
- Pedara
- San Giovanni la Punta
- San Gregorio di Catania
- Sant'Agata li Battiati
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Tremestieri Etneo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tremestieri Etneo