Monte Rasu | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Goceano |
Catena montuosa | Catena del Goceano |
Altezza | 1.259 m s.l.m. |
Monte Rasu è situato in Sardegna, nella regione storica del Goceano. La sua parte sommitale, la Punta Manna di monte Rasu, 1.259 metri, è la cima più alta della catena del Marghine-Goceano.
Da sapere[modifica]
Il nome della montagna deriva dal termine "rasu" che, nella lingua sarda, indica la condizione morfologica relativa all'appiattimento del rilievo o alla mancanza di vegetazione sulle sue pendici.
Sulla sommità della montagna si trova un centro meteorologico del Servizio agro-meteorologico della Sardegna dotato di un potente radar.
Cenni geografici[modifica]
Si trova nei territori comunali di Bottidda e di Bono e dalle sue sommità si possono ammirare panorami che spaziano sull'altopiano di Campeda e sull'alta valle del fiume Tirso.
Flora e fauna[modifica]
Le sue pendici sono ricoperte da vaste foreste di roverelle (Quercus pubescens), acero minore (Acer monspessulanum), castagni (Castanea sativa) e lecci (Quercus ilex). Tra queste va citata la foresta di sos Nibberos; è considerata uno dei più grandi boschi di tasso (Taxus baccata) ed agrifoglio (Ilex aquifolium) d'Italia e vi si trovano un gran numero di esemplari millenari.
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
In auto[modifica]
Arrivare a Bono, poi, una volta qui, seguire le indicazioni per Monte Rasu e percorrere la SP 6.
[modifica]
Dai porti di Porto Torres, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
- 1 Convento Francescano (Sul versante di Bottidda a quoto 935 m s.l.m.).
Aperto solo nei mesi estivi.
- 2 Foresta di Sos Nibberos. Monumento naturale e foresta di tassi più alta d'Italia. Qui inoltre sono presenti specie come cedro atlantico, roverelle, tuie giganti e abete bianco.
- 3 Foresta di Monte Pisanu.
Cosa fare[modifica]
- A Monte Rasu è possibile fare delle escursioni.
Acquisti[modifica]
Dove mangiare[modifica]
- Sono diverse le aree pic-nic presenti. Se invece cercate un ristorante, vedere gli articoli su Bono e Bottidda.
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
- 1 Burgos
- 2 Bolotana
- 3 Villa Piercy, Località Badde Salighes, ☎ +39 347 6512084, +39 347 6706786, fax: +39 0785 42480, info@assopassiflora.com.
Inverno: solo su prenotazione, 10:00-13:00 e 14:30-17:30; estate: Lun, Mer, Ven-Dom 10:00-13:00 15:00-20:00. Antica villa campestre inglese con giardino all'inglese e piscina, costruita tra il 1879 e il 1882.
- 3 Villa Piercy, Località Badde Salighes, ☎ +39 347 6512084, +39 347 6706786, fax: +39 0785 42480, info@assopassiflora.com.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante monte Rasu
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su monte Rasu