Guiana (detta anche Guyana o Guayana; in spagnolo Guayanas) è una regione fisica dell'America del Sud, compresa fra l'oceano Atlantico, i bacini dell'Orinoco, del Rio delle Amazzoni e del Rio Negro, suo affluente.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
È costituita da un vasto tavolato inclinato verso il nord, bordato da una fascia costiera pianeggiante che continua a oriente nel territorio brasiliano e a occidente in quello venezuelano.
All'interno della regione alcuni considerano anche: la regione della Guayana venezuelana (comprendente gli Stati di Amazonas, Bolívar e Delta Amacuro), nota in passato come Provincia della Guayana, nel sudest del Venezuela.
Cenni storici[modifica]
Storicamente all'interno delle Guiane era compresa anche: la Guiana Portoghese (Guiana Brasiliana), nel nordest del Brasile, in origine parte dell'Impero Portoghese. Compresa fra il Rio Branco, il Rio delle Amazzoni e l'Oceano Atlantico. Il suo territorio includeva totalmente quello degli attuali stati di Amapá e Roraima e la parte settentrionale degli stati di Pará e Amazonas, compresa la porzione di Scudo della Guiana presente in territorio brasiliano.
Nazioni[modifica]
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Guiana (regione)