Grande Florianópolis | |
Localizzazione | |
Stato | Brasile |
---|---|
Superficie | 7.157 km² |
Abitanti | 1.027.271 (stima 2010) |
Grande Florianópolis è una regione dello stato di Santa Catarina in Brasile.
Da sapere[modifica]
Territori e mete turistiche[modifica]
È suddivisa in 3 microregioni:
- Florianópolis
- Tabuleiro
- Tijucas
Centri urbani[modifica]
- Florianópolis — Capitale dello Stato di Santa Catarina.
- Águas Mornas — La cittadina è famosa per le sue acque termali che emergono dal sottosuolo, che parrebbero oltretutto curative.
- Antônio Carlos — Testimonianze del colonialismo germanico presente tutt'oggi anche in alcuni dialetti in uso.
- Biguaçu — Situata tra i due principali porti di Santa Catarina, Itajaí e Imbituba, e nei dintorni di Florianópolis.
- Garopaba — Spiagge in cui praticare surf, circondate dalla foresta atlantica. Vi si possono osservare anche le balene.
- Governador Celso Ramos — Importante centro per la pesca con resort e parchi acquatici.
- Nova Trento — Fondata a fine '800 da italiani originari di Trento, oggi è il secondo maggior centro di turismo religioso del Brasile.
- Palhoça — Immersa nella baia meridionale di Santa Catarina, con spiagge tempestate di mangrovie.
- Santo Amaro da Imperatriz — Vi si svolge la Festa do Divino Espírito Santo, che è la principale celebrazione religiosa della regione di Florianópolis.
- São Pedro de Alcântara — Città collinare che agli inizi dell'Ottocento fu la prima città fondata dai tedeschi.
- São Bonifácio — Le sue aree di verdi colline ricche di cascate formano un bellissimo sfondo, associata all'architettura tipica delle case a graticcio.
- São João Batista — È stata la prima colonia italiana in Brasile, sotto il nome di Nuova Italia.
- São José — Conurbazione di Florianópolis.
- Tijucas — Tranquilla cittadina con gente ospitale.
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Grande Florianópolis