Jump to navigation
Jump to search
Garda | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Veneto |
Altitudine | 67 m s.l.m. |
Abitanti | 4.057 (2011) |
Nome abitanti | gardesani |
Prefisso tel | +39 045 |
CAP | 37016 |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Garda è una città del Veneto.
Da sapere[modifica]
È situata sulla costa veronese del Lago di Garda, anticamente conosciuto come Benàco.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
- 1 Aeroporto di Verona (Catullo), Caselle di Sommacampagna, ☎ +39 045 8095666, @ contatti@aeroportoverona.it.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
- Eremo dei Camaldolesi, ☎ +39 0457211390, fax: +39 0456228644. del XV secolo.
Eventi e feste[modifica]
- Regata delle bisse.
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- 1 Poiano Resort, Via Poiano, 25, ☎ +39 045 7200100, @ reservation@poiano.com.
Camera Doppia: €96/240. Check-in: 15:00, check-out: 12:00. Dotato di sale congressi e riunioni. La struttura è circondata da 60 ettari di verde ed offre impianti per attività sportive e benessere: bagno turco, sauna, massaggi, trattamenti di bellezza oltre a piscina olimpica, campi da tennis in terra rossa, campo di calcetto sintetico, beach volley, tiro con l'arco, palestra con personal trainer, parco giochi per bambini, ping pong. Aperto da febbraio a ottobre.
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
Itinerari[modifica]
- Verona
- Città murate del Veneto. Un itinerario alla scoperta delle roccaforti e della storia del Veneto.
- Cammino di Bardolino — Un itinerario alla scoperta dell'entroterra del lago di Garda.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Garda (Italia)
Commons contiene immagini o altri file su Garda (Italia)