Citno | |
Localizzazione | |
Stato | Grecia |
---|---|
Regione | Egeo Meridionale |
Superficie | 100 km² |
Abitanti | 1.608 (2001) |
Sito istituzionale | |
Citno (o Kythnos) è un'isola greca dell'arcipelago delle Cicladi.
Da sapere[modifica]
Citno è situata tra Ceo, a nord e Serifo a sud. Ha una superficie di poco inferiore ai 100 km² e conta circa 1,500 abitanti stabilmente residenti.
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
- Merichas — Situata in una baia della costa occidentale Merichas è lo scalo di Driopida e vi attraccano traghetti e aliscafi proveniente da Il Pireo e dalle altre isole egee. Merihas è anche un centro balneare molto frequentato nel periodo estivo.
- Driopida — Situata nell'interno a breve distanza da Merichas. Driopida presenta case con tetto a tegole, fatto del tutto inusuale per un villaggio cicladico.
- Lefkes — Minuscolo villaggio sul versante orientale con qualche spiaggia nei suoi dintorni.
- Kanala — A sud di Lefkes e, come quello, sul mare ha qualche albergo.
- Chora — Altro villaggio dell'interno a nord di Driopida. È considerato il villaggio più pittoresco di Citno.
- Loutrà — Lo scalo di Chora sulla costa nord orientale. È dotato di porticciolo turistico e altre infrastrutture turistiche.
- Agia Irini — A 2 km da Loutrà.
- Agios Dimitrios — Il villaggio più distante, in una baia che si apre all'estremità meridionale dell'isola.
Come arrivare[modifica]
[modifica]
Da Il Pireo è facile raggiungere l'isola con i traghetti che percorrono il tragitto due volte al giorno (durante la stagione estiva). Il viaggio dura al massimo tre ore ed il biglietto si aggira intorno ai 12/13 euro a persona (passaggio ponte). Nei periodi di alta stagione sembra consigliabile prenotare con molto anticipo visto, tra l'altro che l'isola è meta giornaliera degli ateniesi.
Come spostarsi[modifica]
Per spostarsi sull'isola si può affittare una macchina, prendere un pullman.
In taxi[modifica]
Il sea taxi, permette di arrivare alle spiagge non raggiungibili velocemente via terra come Kolona beach.
Cosa vedere[modifica]
Agia Irini Pebbly beach; Agios Dimitrios; Agios Sostis Nice beach; Agios Stefanos; Apokrousi Long beach; Episkopi; Flabouria; Kolona; Kanala; Martinakia; Merihas; Potamia Pebbles; Shinari.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
C'è un mare stupendo. Kythnos è il luogo ideale per il relax e per stare lontano dalla vita cittadina.
Acquisti[modifica]
A Merihas ci sono alcuni negozi dove è possibile acquistare souvenir e un piccolo supermercato.
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
L'isola non abbonda di strutture alberghiere e quei pochi che ci sono, in alta stagione non sono poi così tanto economici. Sono invece molto diffusi appartamenti e monolocali. Nel capoluogo Citno si trovano affitti di camere presso privati. A Loutra, dove c'è la stazione termale ci sono tre strutture che propongono camere e appartamenti.
Sicurezza[modifica]
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Citno
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Citno