Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cala Liberotto
Spiaggia di Cala Liberotto
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Cala Liberotto

Cala Liberotto è una località costiera della Sardegna orientale, nella provincia di Nuoro.

Da sapere[modifica]

Cenni geografici[modifica]

La località, situata a 11 km da Orosei e raggiungibile dal vicino centro di Sos Alinos, è dotata di spiagge, anche circondate da pinete e arbusti mediterranei lungo la costa, con servizi commerciali e turistici per la balneazione, per lo sport con impianti sportivi e piscine, per la ristorazione ed alberghieri.


Come orientarsi[modifica]


Come arrivare[modifica]

In aereo[modifica]

Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda[modifica]

L'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda nel periodo estivo, è collegato con Orosei tramite la linea da e per Cala Gonone (con fermate intermedie anche a Posada e La Caletta per poi proseguire a Orosei, Dorgali e Cala Gonone) degli autobus Deplano.

Altri aeroporti[modifica]

Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Cala Liberotto.

In auto[modifica]

  • Da Golfo Aranci e Olbia percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Nuoro fino all'uscita "Siniscola-Orosei", poi, superato Siniscola, percorrere la Strada Statale 125 Orientale Sarda in direzione Orosei per poi arrivare dopo diversi km a Sos Alinos, qui girare a sinistra per Cala Liberotto.
  • Da Nuoro percorrere la Strada Statale 129 Trasversale Sarda. Dopo una trentina di km si arriverà a Galtellì, poi dopo alcuni km a Orosei. Chi preferisce invece fare percorsi più scorrevoli può percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Olbia fino all'uscita "Lula-Bitti-Dorgali", prendere quest'uscita e proseguire per alcune centinaia di metri in direzione Dorgali, subito dopo si deve girare a sinistra sulla Strada Provinciale 25 in direzione di Loculi e Irgoli. Arrivati nei pressi di Loculi, girare a destra per Galtellì, poi, una volta qui, proseguire in direzione di Orosei percorrendo la Strada Statale 129 Trasversale Sarda per poi arrivare a Orosei dopo alcuni km. Da qui percorrere la Strada Statale 125 Orientale Sarda fino a Sos Alinos, qui girare a destra per Cala Liberotto.
  • Chi proviene dal nord-ovest Sardegna (Alghero, Porto Torres, Sassari) deve percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari fino all'uscita "Nuoro-Macomer", poi immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda in direzione Nuoro. Dopo 36 km, prendere l'uscita "Nuoro Superstrada-Olbia" e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima fino all'uscita "Lula-Bitti-Dorgali", prendere quest'uscita e proseguire per alcune centinaia di metri in direzione Dorgali, subito dopo girare a sinistra sulla Strada Provinciale 25 in direzione di Loculi e Irgoli. Arrivati nei pressi di Loculi, girare a destra per Galtellì, poi, una volta qui, proseguire in direzione di Orosei percorrendo la Strada Statale 129 Trasversale Sarda per poi arrivare a Orosei dopo alcuni km. Da qui percorrere la Strada Statale 125 Orientale Sarda fino a Sos Alinos, qui girare a destra per Cala Liberotto.
  • Da Cagliari e Oristano percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Sassari fino all'uscita "Nuoro-Olbia", quindi immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima fino all'uscita "Lula-Bitti-Dorgali", prendere quest'uscita e proseguire per alcune centinaia di metri in direzione Dorgali, subito dopo girare a sinistra sulla Strada Provinciale 25 in direzione di Loculi e Irgoli. Arrivati nei pressi di Loculi, girare a destra per Galtellì, poi, una volta qui, proseguire in direzione di Orosei percorrendo la Strada Statale 129 Trasversale Sarda per poi arrivare a Orosei dopo alcuni km. Da qui percorrere la Strada Statale 125 Orientale Sarda fino a Sos Alinos, qui girare a destra per Cala Liberotto.

In nave[modifica]

Dai porti di Golfo Aranci, Olbia-Isola Bianca e Tortolì-Arbatax oppure dai porti di Porto Torres e Cagliari.

In autobus[modifica]

Prendendo la linea ARST 514 Olbia-Nuoro/Nuoro-Olbia è possibile arrivare a Sos Alinos, da qui si prosegue a piedi per Cala Liberotto.

Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]

  • 40.43159.7770831 Spiaggia di Cala Liberotto.
  • 40.4626069.8000422 Oasi di Bidderosa. Stagno di Bidderosa su Wikipedia stagno di Bidderosa (Q22048431) su Wikidata
  • 40.4486119.7953 Spiaggia di Cala Ginepro. Cala Ginepro su Wikipedia Cala Ginepro (Q85860179) su Wikidata


Eventi e feste[modifica]


Cosa fare[modifica]


Acquisti[modifica]


Come divertirsi[modifica]


Dove mangiare[modifica]

Prezzi modici[modifica]

  • 40.4327229.7756671 Ziu Jacheddu, Viale Cala Liberotto 124, +39 0784 91282. Lun-Dom 9:00-23:00. Kebab e ristopub.

Prezzi medi[modifica]


Dove alloggiare[modifica]

Prezzi modici[modifica]

  • 40.43659.7731941 Le Mimose, Via delle Mimose 13, +39 339 1289049. Check-in: 16:00-22:00, check-out: 9:00-10:30. B&B.

Prezzi medi[modifica]


Sicurezza[modifica]


Come restare in contatto[modifica]


Nei dintorni[modifica]


Altri progetti

CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.