Vai al contenuto

Aiuto:Come utilizzare le mappe dinamiche

Da Wikivoyage.
(Reindirizzamento da Aiuto:Mappe dinamiche)

Su Wikivoyage sono disponibili due tipi di mappe: le mappe statiche e le mappe dinamiche (descritte in questa pagina). Entrambe queste tipologie di mappe hanno i loro pro e contro: sostanzialmente le mappe dinamiche possono essere zoomate liberamente e il lettore può navigare al loro interno, inoltre possono contenere tutte le coordinate dei listing. D'altro canto le mappe statiche, pur essendo delle semplici immagini, risultano più accattivanti e più adatte a rappresentare grandi porzioni di territorio.

Se avete bisogno di una mappa che si aggiorni dinamicamente man mano che i punti di interesse vengono aggiunti, questa pagina spiega come.

Le mappe dinamiche sono gestite dal Template:MappaDinamica.

Inserire una mappa dinamica

[modifica]
Mappa a tutto schermo Un esempio di mappa dinamica
Un esempio di corrispondente mappa statica

Posizionate il template {{MappaDinamica}} nel punto della pagina in cui desiderate che appaia la mappa incorporata. Verrà visualizzata sul lato destro della pagina per impostazione predefinita. Di solito dovrebbe essere posizionata proprio sotto l'intestazione "Come spostarsi" in modo che non sia troppo lontano dai listing successivi. Se è posizionata lì, le persone che usano la versione mobile di Wikivoyage (che si apre con tutte le sezioni collassate) sapranno su quale sezione fare clic per aprire la mappa dinamica. Se per qualche motivo viene aggiunta in una posizione diversa, spiegate il ragionamento in un commento di modifica o nella pagina di discussione dell'articolo.

La sintassi è:

 {{MappaDinamica 
 | Lat=
 | Long=
 | Didascalia = ''didascalia dell'immagine'' 
 | h=''nnn'' | w=''nnn'' | z=''zz'' | Posizione=''valore'' 
 }}
  • latitudine (lat) è la coordinata della latitudine decimale (da 2 a 5 cifre decimali) ad es. 6.78 o 23.54321; o sessagesimale
  • longitudine (long) è la coordinata della longitudine decimale (da 2 a 5 cifre decimali) o sessagesimale.
  • nnn è la larghezza e l'altezza in pixel su cui verrà visualizzata la mappa incorporata nella pagina. Il valore predefinito è 450 px per altezza e larghezza.
  • zz è un numero compreso tra 1 e 18 che specifica l'ingrandimento o il livello di zoom a cui la mappa viene inizialmente visualizzata sulla pagina (questo può quindi essere regolato dal lettore). Un livello di zoom da 13 a 15 è spesso appropriato per le mappe degli insediamenti. Il valore predefinito è 12.
  • didascalia scritta sotto all'immagine. Quando mancante viene usato il nome della pagina.
  • posizione è l'allineamento della cornice della mappa. Il valori possibili sono left, right, e center. Il valore di default è right (destra).

Se lat, long e lo zoom vengono omessi, la mappa imposterà automaticamente una scala e una posizione che si adatta a tutti i PdI dell'articolo corrente sulla mappa. Queste impostazioni predefinite sono generalmente adeguate.

Layer aggiuntivi (in trasparenza)

[modifica]

Il parametro Layer = (opzionale) permette di inserire:

C =Cycling piste ciclabili
D =Destinations destinazioni
G =GPX tracks tracce gpx
H =Hiking sentieri
L =Mapquest Labels for Mapquest aerial layer Mapquest
P =Points of Interest (default layer) punti di interesse (preimpostato)
S =Hill Shading rilievi
-P =no Points of Interest displayed per non mostrare punti di interesse

Alcuni di questi livelli potrebbero essere ancora disponibili per la selezione manuale da parte dell'utente, ma non possono più essere impostati come predefiniti.

Mappa a tutto schermo

[modifica]

Potreste aver notato una piccola icona appena sopra il banner degli articoli, che collega a una grande mappa dell'area interessata. Se non è presente bisogna compilare con le coordinate il template {{Quickbar}} che si occuperà di gestire il Template:Geo.

Listing con coordinate

[modifica]
Cosa significano tutti questi numeri?

Wikivoyage utilizza il sistema dei gradi decimali per le coordinate geografiche. Ogni listing richiede una coppia unica di numeri, chiamata latitudine e longitudine, che rappresentano la sua posizione su una mappa. Sono anche conosciuti come geodati, coordinate, o in forma abbreviata, lat e long. L'aggiunta di coordinate ai punti di interesse si chiama geocodifica.

La latitudine si riferisce all'aspetto nord-sud, che varia da -90,00000° a 90,00000°. Le latitudini negative si trovano nell'emisfero meridionale e quelle positive si trovano a nord dell'equatore. La longitudine specifica se la posizione è est o ovest del Primo Meridiano a 0,00000° passando dal Polo Nord al Polo Sud (attraverso Greenwich, Inghilterra) nell'intervallo da -180,00000° (ovest) a 180,00000° (est).

E i decimali? Misurano l'accuratezza delle coordinate, ovvero la quantità di errore prevista. Due cifre decimali indicano che la precisione è fino a 500 m a 1 km (a seconda della distanza nord/sud dell'equatore), il che significa che potreste effettivamente trovarvi a 250-500 m da dove volete essere! Cinque cifre decimali riducono tale errore a circa 1 m, quindi quasi 6 cifre decimali sono quasi certamente eccessive. Ogni coppia di latitudine e longitudine deve avere lo stesso numero di cifre decimali, anche se ciò richiede degli zero finali.

Dopo aver inserito la mappa è necessario fare in modo che tutti i punti di interesse dell'articolo abbiano la propria icona sulla mappa: per fare ciò è necessario inserire le coordinate ( lat= | long= ) in tutti i template {{Listing}}.

Ogni listing ha un'icona diversa a seconda del proprio tipo. i listing specifici come See, Do, Buy, Eat e Sleep devono essere utilizzati solo nelle loro sezioni. Per altre sezioni si usa il template generale {{listing}}.

* {{see
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=43.28694 | long=-78.19133 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Esempio di listing ''see'', per i monumenti.
}}
  • 43.28694-78.191331 . Esempio di listing see, per i monumenti.
  • 43.28698-78.192111 . Esempio di listing eat, per ristoranti e simili.
  • 43.28748-78.191951 . Esempio di listing generale, per tutti gli altri usi.

La numerazione automatica in ogni sezione inizia con "1", ad eccezione del template listing generico, che è numerato in tutto l'articolo.

I geodati (i.e. le coordinate) sono soggetti a termini di copyright proprio come tutti i dati, quindi i geodati personali e le coordinate OpenStreetMap (OSM) sono preferiti rispetto a tutte le altre fonti derivate. Se possibile, indicate le fonti da dove reperite le coordinate. Ecco dove reperirle:

Metodo 1: il GPS

[modifica]

Andate al luogo con un GPS o uno smartphone e aggiungete al listing con questo formato: lat = 12.34567 | long = 45.67890

Metodo 2: la mappa dinamica

[modifica]
GeoMap

Se la posizione di un Punto di Interesse è nota, aprite la mappa dinamica facendo clic sull'icona della mappa nella parte in alto a destra della pagina di destinazione, quindi fate clic con il pulsante destro del mouse sul luogo specifico nella mappa dinamica. Si aprirà un pop-up con le coordinate. Copiate e incollate questi dati nel listing appropriato.

Metodo 3: GeoMap

[modifica]

Aprite GeoMap. Inserite un indirizzo ad es. 33, Long Row, Nottingham o Wall Street Bar, Roppongi. La ricerca è multilingue, ma è limitata ai termini riconosciuti da OSM. Fate clic sul marcatore rosso. Quindi trasferite i valori visualizzati con copia e incolla sull'articolo.

Metodo 4: Geobatcher

[modifica]

Utilizzate Geobatcher per trovare e mappare fino a 100 coordinate alla volta.

  1. Inserite la città e/o il paese nel primo campo.
  2. Cercate per nome o indirizzo. La ricerca per nome corrisponde al database dei punti di interesse di OpenStreetMap, mentre la ricerca per indirizzo si basa su indirizzi di blocco che possono avere degli spazi vuoti (ad esempio, non è possibile trovare 20 strade principali tra la 1a St e la 50a St).
  3. Dalla scheda di modifica dell'articolo di Wikivoyage, copiate e incollate i listing nel campo di testo grande.
  4. Premete il pulsante Find coords, un listing richiede generalmente un secondo per essere trovato.
  5. I listing le cui coordinate sono state trovate vengono mappati e quelli senza coordinate sono contrassegnati con un punto interrogativo sulla mappa.
  6. Trascinate e rilasciate i marcatori per regolare le coordinate. Se non sapete dove si trovano gli altri listing, premete il pulsante Remove ?s.
  7. Gli attributi lat/long sono inseriti nel terzo campo di testo.
  8. Copiate i listing del terzo campo di testo su Wikivoyage.

Consiglio: cercate su OSM usando la casella di testo sopra la mappa e le coordinate restituite sono elencate e mappate con il marcatore rosso.

Metodo 5: ShareMap

[modifica]
Sharemap

ShareMap.org - tool di social mapping (https://sharemap.org/site/index) può essere utilizzato per generare un intero elenco di punti di iteresse per alcuni articoli. Con ShareMap l'utente può utilizzare facilmente i servizi di ricerca (Nominatim), importare dati OSM (procedura guidata o query XAPI) o persino calibrare vecchie mappe (fare attenzione a creare contenuti su licenze CC)

Un tutorial dettagliato può essere trovato qui.

Metodo 6: OSM

[modifica]

Sul sito OSM, cercate la vostra scheda. Quindi fate clic con il tasto destro del mouse e selezionate "mostra indirizzo". Questo mostrerà lat/long nel pannello di sinistra (2a riga). Inoltre, è possibile utilizzare le "Funzioni di query" per ottenere le posizioni dei singoli PdI.

Metodo 7: Google Maps

[modifica]

Evitate di utilizzare questo metodo, se possibile, poiché introdurrebbe molti problemi di licenza quando si collabora con OpenStreetMap. Se viene utilizzato questo metodo, assicuratevi di nominare Google Maps come fonte delle coordinate nel riepilogo della modifica.

Trovate la posizione e fate clic con il pulsante destro del mouse, rilasciate, copia-incollate le coordinate, aggiungete lat = e parti simili. Questo funziona anche su Google Street View, che è molto comodo per riconoscere i luoghi in cui siete stati o controllare il nome scritto di fronte a un ristorante.

Potete anche fare clic con il pulsante destro del mouse in qualsiasi punto di una mappa di Google, selezionare "Cosa c'è qui?" E le coordinate verranno visualizzate nel campo di ricerca.

Aggiunta di immagini

[modifica]
Popup dell'immagine su mappa

Nei listing inoltre è possiblile aggiungere il parametro immagine= in modo che compaia una piccola immagine sulla mappa dinamica quando si fa clic su un'icona. Questa immagine di anteprima può essere ingrandita facendo clic.

Sintassi:

immagine = ''nomefile''

Esempi:

{{listing | nome = Tourismus-Amt | ..... | immagine = Hornburg Tourismus-Amt.jpg | .....}}

{{vedi | nome = Old Faithful | ..... | immagine = Old Faithful Rainbow.jpg | .....}}
.... = altri parametri: | lat = | long = | ecc. | ecc.

Aggiunta di confini e tracce

[modifica]

Di seguito alcune tecniche per personalizzare le proprie mappe. Prima di iniziare è necessario attivare la funzionalità Kartographer nel seguente modo:

{{MappaDinamica
| Lat=
| Long=
| h= | w= | z=
| view=Kartographer
}}

Confini e tracce di OpenStreetMap

[modifica]

Il metodo migliore per aggiungere dei confini è usare {{mapshape}}, che estrae i dati dal database OpenStreetMap (utilizzando gli elementi Wikidata per mostrare una maschera), una forma o una linea; consultate il manuale del template mapshape per ulteriori dettagli.

Bordi e tracce personalizzati

[modifica]
Esempio di bordi creati con mapmask

Se il confine o la traccia non esiste in OpenStreetMap, è necessario crearlo manualmente utilizzando il template {{mapmask}}.

Creazione di un GPX per la conversione

[modifica]
Per approfondire, vedi: Aiuto:Come si usano i file GPX.

È possibile generare i dati necessari creando una traccia GPX e convertendola in GeoJSON. Per creare i confini che designano un'area o le tracce GPX per un itinerario, sono necessari i seguenti passaggi:

  1. Generate i confini o i dati della traccia
    Opzione n. 1: scaricate i dati direttamente da OpenStreetMap.org:
    1. Scaricate JOSM, che è un editor per i dati OpenStreetMap.
    2. Trovate il confine o la strada in OpenStreetMap che vi interessa. Ad esempio, se cercate i confini della città:
      1. Spostatevi sulla città desiderata su openstreetmap.org
      2. Cliccate sull'icona "?" per interrogare le funzionalità.
      3. Fare clic sulla mappa nel punto in cui si è interessati (ad esempio, il nome della città se si generano i confini della città).
      4. Dopo aver cliccato, verrà visualizzato un elenco di funzioni racchiuso nel menu di navigazione sinistro. Selezionate la funzione che interessa (esempio: "confine città")
      5. Dovreste quindi vedere l'oggetto selezionato e la barra di sinistra mostrerà il tipo di confine e l'ID, ad esempio "Relazione: nome della città (id)" - copiate l'id perché verrà utilizzato nel passaggio successivo.
    3. In JOSM, andate su File → Scarica oggetto. Immettere il tipo di oggetto e l'ID trovati su OpenStreetmap. JOSM visualizzerà quindi l'oggetto.
    4. Modificare l'oggetto in JOSM in base alle esigenze, ad esempio, se sono presenti oggetti estranei, è possibile eliminarli. Nella maggior parte dei casi questo passaggio non dovrebbe essere necessario.
    5. In JOSM andate su File → Salva con nome, scegliete "File GPX" come tipo di file e usate qualsiasi nome di file che vi piace.
    Opzione 2: create voi stessi una traccia:
    1. Usate un editor di percorsi come questo. Non utilizzate Google Maps per tracciare un confine/traccia: la licenza di Google Maps non è compatibile con la licenza OSM.
    2. Create una traccia facendo clic sulla mappa in punti diversi. Salvate come mytrack [TRACK].
  2. Andate allo strumento di formattazione Wikivoyage GPX e carictea il file GPX che hai appena creato. Questo strumento riformatterà le informazioni in un formato che può essere utilizzato dagli strumenti della mappa di Wikivoyage. Verificate che l'anteprima della mappa mostrata nella parte inferiore della pagina corrisponda a ciò che vi aspettate. Se la mappa non è quella che vi aspettate, dovrete modificare i dati GPX. Se non siete sicuri di ciò che deve essere fatto, chiedete aiuto agli altri utenti di Wikivoyage.

Vari siti possono essere utilizzati per generare tracce GPX, che possono quindi essere convertiti in GeoJSON per l'uso in Wikivoyage:

  • http://gpxcreator.com/ è un programma desktop Java open source gratuito che visualizza OpenStreetMap e consente all'utente di tracciare un percorso, generando un file GPX. Sono necessarie solo modifiche minori (come un editor di testo cercate e sostituite per rimuovere "elevazione = 0" da ciascun punto) per convertire questi percorsi in formato utilizzabile per gli itinerari.
  • OpenStreetMap fornisce JOSM come servizio per generare tracce GPX, vedere https://josm.openstreetmap.de/wiki/It%3AWikiStart

Se volete evitare di scaricare un programma potete utilizzare la stessa proceduta online descritta in Template:Mapmask.

Conversione in GeoJSON

[modifica]

Vari servizi online convertono GPX o altri formati standard in GeoJSON, ad esempio:

Una volta che la traccia o il confine è in un formato compatibile, varie opzioni ne consentono l'uso in Wikivoyage:

Vedete Trans-Siberian Railway per un esempio di utilizzo diretto di <maplink> per tracciare un itinerario attraverso la Russia. Le coordinate <maplink> sono nell'articolo, alla fine della pagina.

Utilizzo di dati da Commons

[modifica]
Map
Come utilizzare le mappe dinamiche

Nell'articolo Isola di Ortigia c'è un esempio di fonte di dati proveniente da Commons, dove il file di origine è Data:Quartieri Ortigia.map.

Questa opzione consente di personalizzare le aree senza doverle estrapolare da OSM e collegarle a wikidata. Tutti i dati relativi alla mappa vengono salvati come contenuto Geojson del file Data su Commons. Per creare questo file basta utilizzare questo editor. Cliccando all'interno dell'area comparirà una mascherina che mostra le caratteristiche dell'area disegnata. Probabilmente comparirà vuota per cui cliccando "Add simplestyle properties" verranno aggiunti tutti i campi necessari su cui possiamo impostare in corrispondenza del valore "fill" il colore dell'area, invece con "stroke" quello del contorno. Se ci si clicca si aprirà in basso a sinistra un riquadro con i colori che una volta scelti vanno cliccati. Per ottenere i cambiamenti l'operazione va salvata. Ma prima di concludere l'operazione in corrispondenza del riquadro libero in basso va aggiunto il campo "title" cliccando su "+add row" e accanto inserito il nome dell'area. Questo valore se inserito in ogni riquadro creato consentirà di mostrare il nome di ogni area quando si cliccherà all'interno della stessa della mappa (potete provare con la mappa presente). Una volta create tutte le aree e salvate tramite il riquadro appena indicato andrà copiato l'intero contenuto del testo a destra che costituisce il codice Geojson che va inserito nel nuovo file su Commons. Il file da creare sarà Data:nomefile.map, all'interno verrà riversato il contenuto copiato e salvato.

Suggerimento: per creare il file inserite su Search il nome esatto del file da creare, la richiesta vi porterà a una pagina di ricerca con un elenco di file. Nella parte alta della pagina prodotta vi comparirà il suggerimento Looking for Special:Search? Cliccateci e inserire il nome esatto del file da creare nel campo di ricerca generato, a questo punto vi comparirà in rosso il nome del file. Se ci cliccate si aprirà la pagina vuota su cui inserire il contenuto del codice Geojson. Attenzione però, il contenuto incollato se salvato genererà degli errori. Per evitarli è necessario aggiungere alla prima parte del codice i dati relativi alla licenza e alle coordinate. Non essendo generate automaticamente queste vanno aggiunte. Per fare ciò basta inserire questo codice (parentesi graffa iniziale compresa):

{

"license": "CC0-1.0",
   "description": {
       "en": "Neighborhoods of Ortigia Island"
   },
   "sources": "Own work",
   "zoom": 15,
   "latitude": 37.0602,
   "longitude": 15.2942,
   "data": {
       "type": "FeatureCollection",

oppure aprire il codice della mappa di Ortigia mostrata a lato (cliccate qui per visualizzare il file). Cliccate Modifica sorgente e copiate dalla riga 1 alla 11 compresa. Nel file di destinazione incollate in corrispondenza della riga 1 e 2 oppure eliminando prima il contenuto di queste due righe che è già presente nel codice da copiare. Infine va aggiunta una parentesi graffa chiusa in fondo al codice per eliminare l'ultimo degli errori.
Prima di salvare però dovrete sistemare: il nome ossia la description (al posto di Neighborhoods of Ortigia Island), zoom, latitudine e longitudine in base alla zona geografica da visualizzare. A questo punto potete salvare.

Dopo il salvataggio comparirà l'area in questione che andrà inserita inserendo nella mappa dinamica la stringa view=Kartographer e la stringa {{mapshape}} come sotto.

{{mapshape|type=page|wikicommons=Quartieri_Ortigia.map}} . Non dimenticate ovviamente di aggiungere il nome del file presso la stringa mapshape.

Questo metodo è utile per separare aree geografiche diverse, distretti e persino linee che possono indicare quelle della metropolitana o altro.

Come creare le aree tramite editor

[modifica]

Per creare le aree che poi verranno inserite come da procedura sopra si si può utilizzare l'editor geojson.io che consente, come nell'esempio sotto di creare aree, colorarle e inserire il nome. Il contenuto a lato può essere poi copiato e inserito su Commons.

Creare area geojson per wikivoyage

Allo stesso modo può essere fatto utilizzando l'editor di OSM che ha il vantaggio di salvare le mappe online con la possibilità di condividerle con gli altri utenti qualora si faccia un lavoro di gruppo per determinare la suddivisione di un territorio.

Come creare le aree tramite Google Maps

[modifica]

Un ottimo modo per creare delle aree da utilizzare poi su Commons è tramite Google Maps. Il vantaggio risiede nella possibilità di lavorarci online condividendo il lavoro svolto con altri utenti. Ciò è un vantaggio nel caso in cui si debba stabilire la suddivisione di un territorio seguendo il parere di più utenti. Per prima cosa bisogna creare delle aree accedendo a Mymaps tramite il proprio account Google.

Suddivisione di Atene tramite Google Maps

Utilizzando le opzioni della mappa, cliccando sui tre puntini verticali, si accede a un menù a tendina dove si cliccherà sull'opzione "Esporta in KML". Una volta salvato il file sul proprio PC questo formato andrà convertito in formato geojson che è normalmente utilizzato da Commons. Per fare ciò basta cercare uno dei tanti convertitori online da KML a geojson. In base al sito di conversione è possibile che il file ottenuto contenga esclusivamente le aree senza alcuna informazione riguardo a colore e nome dell'area. Per verificare lo stato del file è sufficiente aprirlo con l'editor geojson.io. Le modifiche necessarie per rendere la mappa di aspetto gradevole sono simili a quelle visibili nel capitolo precedente ossia:

  • fill (colore)
  • stroke (colore del bordo uguale al colore dell'area)
  • stroke-width (dimensione del bordo) 0.1
  • title (nome del file che comparirà cliccando sull'area col mouse) Si consiglia di inserire il link alla pagina di destinazione del distretto considerato aggiungendo le due parentesi quadre attorno al nome [[nome articolo wikivoyage]]

Il resto della procedura segue le istruzioni del capitolo "Utilizzo di dati da Commons" che andrà seguito punto per punto.

Ricavare Mapmask dai distretti

[modifica]

I distretti ottenuti formeranno i limiti territoriali dei singoli distretti. Per creare il file Mapmask è sufficiente cancellare tutti i distretti lasciando quello di interesse. A quel punto basterà copiare il codice geojson e convertirlo tramite questa pagina.

Se i distretti sono tanti e l'operazione di cancellazione delle singole aree è troppo lunga e ripetitiva si può utilizzare direttamente il codice geojson su un'altra pagina nuova dell'editor. Il codice da copiare inizia sempre con una parentesi graffa aperta a cui seguono le istruzioni dell'area interessata e termina con l'ultima graffa alla fine della lista di coordinate. Ci sono due tipi di codice da incollare:

  1. Il codice di un'area che compare in testa all'elenco del codice e che comincia con parentesi graffa e "type": "FeatureCollection", (vedi l'immagine dell'editor geojson poco sopra che mostra proprio questo codice da cui iniziare a copiare).
  2. Il codice di un'area di un'area che compare dopo.

In entrambi i casi il codice da copiare inizierà con la seguente stringa:

   {
     "type": "Feature",
     "properties": {
       "Name": "Zona Rosa",
       "fill": "#ee9ba0",
       "stroke": "#ee9ba0",
       "stroke-width": 0.1

Pertanto nel caso 1 vanno escluse le prime 3 righe di comando in quanto generano errore nel codice. A questo punto copiate tutto il testo (ricordatevi di terminare l'evidenziazione all'ultima parentesi graffa chiusa escludendo la virgola) e incollate il contenuto nell'editor avendo cura di cancellare qualsiasi codice già presente.

Come estrarre il codice partendo dal file sorgente di Commons

[modifica]

Il codice presente nei file mappa di Commons che genera le aree dei distretti è un geojson, pertanto non è diverso da quello utilizzato dall'editor. Per estrarre questo codice e utilizzarlo sull'editor magari per modificarlo è necessario aprire il codice sorgente iniziando a evidenziare i dati partendo dalla parentesi graffa parte (che verrà inclusa nell'evidenziazione) subito dopo il codice "data": più o meno presente alla decima riga. Il codice da copiare è tutto, fino alla fine. Una volta incollato sull'editor geojson.io potrà essere modificato a piacimento e reinserito nello stesso file Commons.

La mappa non ha abbastanza dettagli?

[modifica]

Se l'area di vostro interesse non ha abbastanza dettagli, ad esempio con una sola strada principale solitaria, significa che i dati della mappa di base non sono sufficienti. Potete andare su OpenStreetMap e utilizzare il loro strumento di modifica per aggiungere strade ed edifici. Se le strade sono senza nome, aggiungeteli, aiuterete voi stessi e tutti gli utenti futuri.

Vedi anche

[modifica]
[modifica]

Mi sembra di aver capito, ma...

Se non riesci ad afferrare qualche concetto o non capisci il perché di tale procedura, ci metti cinque secondi a chiederlo e avere risposta. Se pensi invece di avere una proposta, piccola o grande che sia, siamo tutti pronti ad ascoltarti.

L'elenco di tutte le pagine riguardanti Wikivoyage si trova nella pagina Aiuto:Aiuto.