Acquaviva delle Fonti è un comune della città metropolitana di Bari ed è situata sull'altopiano delle Murge. Essa si trova a circa 300 metri sul livello del mare. La parte del territorio a nord del centro abitato è pianeggiante ed è di poco inferiore a 200 m s.l.m.
Il clima del comune è mediterraneo. Gli inverni sono freschi e le estati alquanto secche. Il periodo migliore è proprio quello estivo, in cui non solo si ha un clima abbastanza favorevole, ma ci sono diversi eventi e sagre a cui poter partecipare. I primi giorni di settembre ad esempio c'è la festa patronale che dura circa 3 giorni. Nel mese di ottobre si ha la sagra del calzone e a marzo la festa di San Giuseppe
Il nome Acquaviva deriva dalla falda acquifera che si estende sotto il suo territorio comunale. Le sue origini non sono certe, ma secondo alcuni studi, sorge tra il IV-V secolo nella zona di Salentino. Salentino è una collina situata a pochi chilometri dall'abitato. La fertilità delle terre a valle è una delle principali cause per cui i suoi abitanti decisero di spostarsi nel centro urbano. Fu messa in vendita nel 1614 e fu comprata il 4 marzo dello stesso anno.
La città di Acquaviva delle Fonti non presenta una suddivisione in quartieri, pertanto per orientarsi è necessario prendere come punti di riferimento piazze o edifici molto frequentati che si trovino in una posizione centrale oppure siano facilmente riconoscibili. Un esempio è la Cattedrale, facilmente riconoscibile e situata in una zona centrale di Acquaviva. Vi sono poi i due "giardini": giardino nuovo, ovvero piazza Vittorio Emanuele II, e giardino vecchio, piazza Giuseppe Garibaldi, caratterizzato dalla cassa armonica. Essi sono considerati il punto di orientamento per eccellenza della città, poiché si trovano in una posizione centrale, sono il punto di ritrovo per eccellenza della popolazione e sono attorniati da moltissimi negozi e attività. Via Roma è una tra le vie principali di Acquaviva, molto frequentata anch'essa, è caratterizzata dalla presenza di negozi di abbigliamento e ristoro. Inoltre attraverso strade secondarie conduce alla stazione e alle poste, altri due importanti luoghi di riferimento.
Nella città di Acquaviva non vi è un trasporto pubblico su scala locale in ambito cittadino. La città è però collegata agli altri comuni da autobus e treni, all'interno invece è possibile spostarsi con qualsiasi mezzo e a piedi, salvo alcune zone del centro storico. Acquaviva è inoltre collegata all'ospedale Miulli, situato nelle vicinanze, dalla compagnia di autolinee Mastrorocco.
40.89693516.8417051Concattedrale di Sant'Eustachio martire,Piazza dei Martiri,☎ +39 080 3848436,info@cattedraleacquaviva.it.La concattedrale di Sant'Eustachio Martire è la chiesa principale di Acquaviva delle Fonti. È una delle concattedrali e una delle parrocchie della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, in solidum.
40.90223416.8419592Chiesa di Santa Maria Maggiore,Via per Sannicandro 68,☎ +39 080 761243,smariamaggiore@hotmail.it.Lun, Mer: 08–12; Mar, Gio: 17–19:30; Ven 08–12, 17–19:30; Sab 16:30–20; Dom 08:30–13, 18–20:30.La chiesa di Santa Maria Maggiore è un luogo di culto cattolico di Acquaviva delle Fonti. Sita ad angolo tra via Luigi Einaudi e via per Sannicandro, è una delle parrocchie della diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.
40.89558816.836793Chiesa di Santa Lucia Vergine e Martire,Via Antonio Lucarelli 1,☎ +39 080 767628.Lun-Dom 07–12,16–20.
Festa Patronale Maria SS. di Costantinopoli(Madonna di settembre).Primo martedì di settembre.I festeggiamenti iniziano la domenica e terminano il mercoledì. Le piazze e le vie vengono addobbate con scintillanti luminarie. Il martedì si celebra la Messa, volta a ricordare l'incoronazione della Vergine e del Bambino avvenuta il primo martedì di settembre nel 1781.
Sagra del Calzone,Vico Domenico Mastrorocco, snc,sagradelcalzone@libero.it.Terzo weekend di ottobre.Vengono allestiti stand enogastronomici, dove è possibile degustare il protagonista della serata "Il calzone". Per l'occasione viene installato anche un palco in Piazza Vittorio Emanuele dove si esibisce la banda.
Festa della Cipolla Rossa(Cipollesía).Terzo weekend di luglio.In questi due giorni si posso degustare pietanze a base di cipolla. L'evento è organizzato dall'associazione turistica "Pro Loco Acquaviva".
Festa di Sant'Eustachio.20 maggio.Sant'Eustachio è uno dei patroni della città. Dopo la messa serale in suo onore, la statua del Santo viene portata in processione per le vie del paese. Seguono fuochi d'artificio.
Fiera di Agosto.21 agosto.Un importante evento fieristico che precede la Festa Patronale di Maria SS. di Costantinopoli.
40.89709616.8425161AMA - Acquaviva Museo Archeologico,Ala Nord del Palazzo De Mari, Atrio Palazzo di Città.Il museo ospita reperti preistorici e di età peuceta, romana e medievale.
40.89923216.8419782Gruppo Ciclistico "Fausto Coppi" A.S.D.,Estramurale Pozzo Zuccaro 74,☎ +39080769576.Lun-Sab 19:30–21.È l'associazione sportiva cittadina più longeva. Esso ogni anno organizza una ciclopasseggiata fine a promuovere l'utilizzo dei mezzi di trasporto ecologici.
40.8644816.8096323La grotta di Curtomarino(Giunti ad Acquaviva delle Fonti seguire la provinciale 127 per Santeramo e superato l'ospedale "Miulli" svoltare a sinistra due volte girando intorno all'edificio. L'area attrezzata della grotta di Curtomartino sarà ben visibile dopo aver percorso per 640 mt. circa la stradina ad est dell'ospedale.),☎ +39 339 8213332,info@grottacurtomartino.it.
40.89571516.8343644Stadio Giovanni Giammaria(campo sportivo comunale "Giovanni Giammaria"),Via Caduti di Tutte le Guerre 109/111.Impianto sportivo più importante di Acquaviva delle Fonti. Presso lo stadio sono disputate le gare di atletica e le partite di calcio.
40.89753316.8429181Club 1799,Piazza dei Martiri, 42,☎ +39 392 2324523,info@club1799.it.Situato ad Acquaviva delle Fonti all'interno di un palazzo di fine '700. Club 1799 è un locale per gli amanti della musica dal vivo, i concerti si svolgono nell'atmosfera di una vecchia cantina in pietra viva. Un luogo dove l'arte viene presentata nelle forme più diverse: la musica attraverso i concerti ed i dj set, la pittura e la fotografia con le continue esposizioni, il cinema attraverso la rassegna di cinema d'essai e infine l'arte culinaria con la selezione attenta dei prodotti locali.
40.89799916.8409362Barba Nera Pub Birreria,Via Supriani, 28,☎ +39 080 757051,info@barbanerapub.it.Dom-Ven 20:00-00:00 Sab 20:00-01:00.Un locale disposto su due piani, curato come il set di un film dei pirati: con squali, scheletri, quadri di galeoni, botti, palle di cannone, rum e polvere da sparo. È situato nel borgo antico di Acquaviva delle Fonti, all’interno di un ex carcere del 1300. Offre una vasta selezione di birre.
40.89798316.8428783BarraQuattro,Via Giovanni Attolino, 4/6,☎ +39 3515249473.Lun-Dom 20:00-01:00.Enoteca, locale è curato in ogni dettaglio per garantire un'atmosfera accogliente, con uno sguardo poetico alle nostre origini. Vasta la scelta di vini e soprattutto le polpette, regine del menù, disponibili di carne, di pesce, vegetariane e vegane.
40.893716.84231Pizzeria Paolo & F.lli(Paolo e fratelli),Via Roma, 36,☎ +39 080 767201.Gio-mar 17:00-02:00.Storica pizzeria-friggitoria di Acquaviva. Famosa è la loro pizzella, componente di un vasto menù di rosticceria.
40.895916.84412Chantilly Cafè(chantilly),via Maselli Campagna 13,☎ +39 080 759362,nantllycafe@live.in.Il Bar occupa una posizione centrale, è situato alla spalle del giardino Vittorio Emanuele II. Offre una vasta selezione di alcolici, gusti gelato e piccola pasticceria.
40.89738916.8421883Caffè dell'Orologio,Piazza de Martiri, 71,☎ +39 080 761078.ven-mer 5:30-00:00.Luogo in cui è possibile gustare deliziose e rinomate specialità (creme e affogati), immersi nella suggestiva atmosfera del cuore antico della città.
40.88916.85075Pizzeria Ristorante Il Principe(Il Principe),via Maselli Campagna 221,☎ +39 080 767955.19:30-02:00/03:00.Il menù propone una vasta gamma di pizze (quasi cento), ordinabili a seconda del gusto nei 5 diversi impasti proposti. Gli interni sono caratterizzati da tributi a Totò.
40.89507116.8412826Le Quattro Stagioni,via Nicola Scalera 23,☎ +39 080 762008,francescocorvutto@virgilio.it.mar-dom 12:30-15:00/19:00-00:30.Le Quattro Stagioni è una pizzeria che prepara ogni giorno pizze, caratterizzate dalla lenta lievitazione naturale e cotte nel forno a legna, seguendo la tradizionale modalità di cottura. Oltre alla vasta scelta di pizze, il ristorante offre piatti tipici della cucina regionale pugliese.
40.89759316.8449287Il Canto Sesto,Estramurale Pozzo Zuccaro 70,☎ +39 377 5980641,ilcantosesto.1@gmail.com.mar-dom 19:00-00:00.Il menu offre varie specialità tra cui pizze classiche e veramente speciali, pucce, insalate, stuzzicherie e un'ampia scelta di vini.
40.8981916.8470868La Falda de la Negra,Via Michelangelo Caravaggio, 31,☎ +39 080 761674.Lun-Sab 19:00-24:00.Ristorante Peruviano, aperto per cena dal lunedì al sabato. A pranzo solo su prenotazione. Attraverso i loro piatti promettono un viaggio tra colori e sapori caratteristici della cultura peruviana.
40.8972816.841839olio- Glocal Food Experience(olio),Piazza de Martiri 15,☎ +39 080 761189.12:00-14:30, 20:00-00:00.Un ristorante (anche take-away) che propone una cucina di pesce di qualità e specialità come i panzerotti, preparati con ingredienti locali. Suggestiva la cucina a vista, che permette di ammirare lo chef all'opera.
40.89851416.8473711B&B Piazza Kolbe,Via Massimiliano Kolbe, 3,☎ +39 347 2992220.Check-in: 15:00-19:00, check-out: 10:00-12:00.Posizionato quasi al centro di Acquaviva e a soli 2 km dal casello autostradale. Il B&B propone camere accoglienti e comode.
40.89380416.8401432B&B La Stazione,Via Giovanni XXIII, 61,☎ +39 333 6602154,info@beblastazione.it.Check-in: 11:00-22:00, check-out: 7:00-10:00.Situato a pochi metri dalla stazione di Acquaviva delle Fonti, il B&B permette di raggiungere rapidamente il vicino Ospedale Miulli. La struttura è composta da tre camere recentemente ristrutturate.
40.89774616.8424533B&B dell'orologio,Via Giovanni Squicciarini, 9,☎ +3 933 87393680,info@bborologio.it.Check-in: 14:00-24:00, check-out: 00:30-11:00.Situato nel centro di Acquaviva Delle Fonti, il B&B dell’Orologio offre la connessione Wi-Fi gratuita, una terrazza, camere climatizzate in stile moderno e una colazione dolce all’italiana ogni mattina. I proprietari parlano italiano, francese e inglese.
40.89821816.84294Albertario,Piazza Don Albertario, 16,☎ +39 338 2366201,booking@albertariobb.it.Check-in: 16:00-21:00, check-out: Fino alle ore 10:00.La struttura è situata nel cuore del centro storico di Acquaviva delle Fonti, a pochi passi da Palazzo de Mari, da Piazza dei Martiri e dalla Cattedrale. L'Albertario si sviluppa su 3 piani ed offre una terrazza per il relax.
40.89587516.8423485B&B Via Roma 15,Via Roma, 15,☎ +39 327 1066120,info@bb-viaroma.it.Check-in: 11:30-21:00, check-out: Fino alle ore 10:30.Il Bed & Breakfast è situato al n.15 di Via Roma, una delle vie acquavivesi più centrali, e occupa il primo piano di un antico palazzo in pietra costruito nei primi anni del '900, recentemente ristrutturato.
40.89603616.8425116Palace B&B,Via Roma, 7,☎ +39 333 2176781.Check-in: 13:00-20:00, check-out: 9:30-10:30.La struttura è posizionata a 150 metri dal Palazzo De Mari. Tutte le camere di Palace hanno un balcone, controllo della climatizzazione individuale e un patio.
40.8958116.841517Novecento B&B,Estramurale Giuseppe di Vagno, 20,☎ +39 377 5900082.Check-in: 12:00-20:00, check-out: 8:00-10:00.Situato ad Acquaviva delle Fonti, il Novecento bed & breakfast dispone di un bar e connessione Wi-Fi gratuita.
40.89740616.8396938B&B Terraeccellente Italia,Estramurale Giovanni Battista Molignani, 26,☎ +39 080 758096,terraeccellentebnb@gmail.com.Check-in: 12:00-21:00, check-out: 8:00-11:00."B&B Terraeccellente Italia" è un palazzetto d'epoca situato alle porte del centro storico. Le camere sono semplici e dotate di una TV a schermo piatto. Il parcheggio e Wi-Fi sono inclusi.
40.89814916.8442059Mogliara,Via Nicola Abrusci, 66,☎ +39 335 6736258,nfo@mogliara.it.Check-in: 12:00-22:00, check-out: 6:00-10:00.La Mogliara è una struttura ricettiva collocata in un palazzo nobiliare risalente al '400. Nella struttura vi sono cinque appartamenti indipendenti di classe superiore e tre mini suite, ogni dettaglio esprime cura e raffinata ricerca stilistica.
40.89856716.84208910La Bomboniera,Via Eustachio Zito, 18,☎ +39 379 1577320.Check-in: 18:00-24:00, check-out: 8:00-11:00.La bomboniera si trova ad Acquaviva delle Fonti e offre un bar. È situata a 36 km da Alberobello.
40.88802816.89080911Masseria Mofetta,Via per Sammichele, km 3,☎ +39 080 759303,info@masseriamofetta.it.Check-in: 15:00-20:00, check-out: 8:00-11:00.La masseria è provvista di due stanze matrimoniali e due suite. Entrambe si affacciano su di un sorprendente panorama agreste. Le camere sono arredate con mobili in stile "arte povera", risultando così sobrie ed eleganti.
Nei dintorni di Acquaviva vi sono luoghi interessanti, ed è bene citarne alcuni per chi volesse visitare qualcos'altro al di fuori del paese. Tra i quali vi sono:
Cantine Polvanera.Tappa importante per gli amanti del vino, poiché la casa vinicola offre una degustazione dei vini
Parco dei Briganti.parco divertimenti a contatto con la natura. È raggiungibile da Acquaviva percorrendo la Strada Provinciale 127/SP127 in direzione Santeramo; una volta superato l'Ospedale Miulli, bisogna procedere per 3,2 km (circa 3 min). Infine bisogna voltare a destra e proseguire per 1,2 km (circa 2 min).
Foresta Mercadante.Foresta artificiale situata tra Cassano e Altamura, fa parte integralmente del Parco dell’Alta Murgia ed è dotata di zone relax, zone dedicate allo sport, aree giochi, recinti con animali (sorvegliati dalla guardia forestale) e molto altro.
Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.