Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Valle sacra degli Incas
Porzione della Valle dell'Urubamba o Valle Sacra degli Incas, vista dalla strada che conduce a Písac guardando verso Calca. La città in primo piano è Taray, pesantemente danneggiata dalle inondazioni del 2010
Stato
Regione

Valle sacra degli Incas (o Valle dell'Urubamba) è un territorio appartenente alla Sierra meridionale del Perù.

Da sapere

[modifica]

Questa valle, che secondo alcuni studiosi è stata il cuore dell'impero Inca per le sue ricchezze naturali e per la produzione di mais a nord di Pisac, contiene molte belle e rinomate rovine Inca.

La valle è stata formata dal fiume Urubamba, noto anche come fiume Vilcanota, in lingua aymara, o Wilcamayu che in quechua, la lingua franca parlata in tutto l'impero, significa Fiume Sacro, da qui il nome di "valle sacra".

Cenni storici

[modifica]

Si suppone che i primi Incas dovessero provenire da Wimpillay, dove sono state scoperte le loro mummie. Gli inca iniziarono la coltivazione del mais in larga scala nel XV secolo come agricoltura urbana basata su varietà provenienti da Moray, che fu allo stesso tempo un luogo di stoccaggio e sviluppo di nuove qualità di grano.


Territori e mete turistiche

[modifica]
Map
Valle sacra degli Incas

Centri urbani

[modifica]
  • -13.154722-72.5252781 Aguas Calientes Sul fondo di una magnifica valle, questa città è la principale porta di accesso a Machu Picchu.
  • -13.516832-71.9789242 Cuzco  unesco La capitale non ufficiale della regione, Cuzco è una città affascinante con una bella architettura coloniale edificata proprio sopra le costruzioni Inca.
  • -13.332778-72.1563893 Maras Sulla strada principale per raggiungere i siti Inca di Salineras (saline) e Moray un sito con cerchi concentrici a schiera utilizzati dagli Incas per lo sviluppo di una migliore coltura agricola. Maras di per sé sarebbe una città altrimenti insignificante senza questi due siti.
  • -13.253889-72.2636114 Ollantaytambo Una delle ultime città Inca a cadere, gran parte di Ollantaytambo è disposta nello stesso modo come lo era ai tempi Inca con vaste rovine in bella vista.
  • -13.174-72.1925 Patacancha un tradizionale villaggio quechua a Cusco, vicino a Ollantaytambo
  • -13.4213-71.85056 Písac Oltre a rovine simili a Machu Picchu, c'è il mercato settimanale, nel quale gli abitanti degli altopiani si riuniscono con i loro prodotti freschi, che fa inserire Písac sull'itinerario di molti viaggiatori.
  • -13.304167-72.1166677 Urubamba Centro di trasporto regionale, Urubamba, dispone anche di un mercato di strada.
  • -13.3167-72.08928 Yucay Capoluogo dell'omonimo distretto.
  • -13.396111-72.0597989 Chinchero

Altre destinazioni

[modifica]
  • -13.394742-72.8722431 Choquequirao Choquequirao su Wikipedia Un'alternativa più remota e meno visitata di Machu Picchu. Choquequirao è stato in gran parte ricostruito, ma è ancora capace di impressionare un turista, anche solo per la sua vista mozzafiato sulla valle del rio Apurímac.
  • -13.163056-72.5455562 Machu Picchu  unesco Uno degli scenari di rovine più spettacolari del mondo, una visita in Perù non è completa senza aver visto questa misteriosa "città perduta degli Incas".
  • -13.616667-71.7147223 Pikillacta Uno dei pochi siti di pre-Inca, costruito dalla cultura Wari. Ingresso con boleto turistico.
  • -13.483362-71.9618074 Puca Pucara Puka Pukara su Wikipedia Un piccolo sito il cui scopo originale è ancora poco chiaro.
  • -13.510556-71.9716675 Qénqo Qenko su Wikipedia Questo sito è scavato nella roccia. Probabilmente serviva da santuario religioso.
  • -13.507778-71.9822226 Sacsayhuamán Sacsayhuamán su Wikipedia Cuzco fu concepito per rappresentare un puma la cui testa era Sacsayhuamán. Gran parte del sito è stato distrutto in epoca coloniale in quanto gli spagnoli usarono le pietre dei siti per costruire le proprie case. Ciò che rimane è ancora impressionante. Ingresso con boleto turistico.
  • -13.480833-71.9647227 Tambomachay Tambomachay su Wikipedia Un piccolo rudere che probabilmente era un centro religioso, ma potrebbe anche essere un centro militare. Tornare indietro e visitare Puca Pucara, Qénqo e Sacsayhuamán sulla via del ritorno. Ingresso con boleto turistico.
  • -13.570833-71.7830568 Tipón Tipón su Wikipedia Qui si trovano alcuni dei più interessanti terrazzamenti e una gestione delle risorse idriche agricole sviluppata dagli Incas, tutti ancora in condizioni di perfetto funzionamento.


Come arrivare

[modifica]


Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
  • Salineras Antiche saline utilizzate dagli Inca per la produzione del sale.


Cosa fare

[modifica]
  • Esplorare la vallata Anche se le varie rovine sono l'innegabile fiore all'occhiello, un tour in autobus di 4-5 ore nella tratta Cuzco-Chincheros-Urubamba-Písac-Cuzco mostra paesaggi davvero spettacolari, soprattutto nelle giornate limpide durante l'inverno (maggio-settembre). I tour possono essere prenotati con diverse agenzie, anche se è più conveniente prendere i bus autonomamente tra le varie città (partendo da una qualunque di esse). Ci sono molte belle città nella valle sacra che contengono grandi paesaggi, ristoranti tipici, alberghi/ostelli e mercati locali, il più grande sono: Písac, Calca, Urubamba.


A tavola

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.