Vai al contenuto

Scarica il file GPX di questo articolo
Da Wikivoyage.

Stazione di Roma San Pietro

stazione La stazione di Roma San Pietro è una stazione ferroviaria di Roma situata nel quartiere Aurelio, vicino alla Basilica di San Pietro. L'41.8962612.454761 ingresso alla stazione si trova in piazza Stazione di San Pietro.

Da sapere[modifica]

Cenni storici[modifica]

Inaugurata insieme alla linea per Viterbo il 29 aprile 1894, la stazione prima delle modifiche strutturali, per le sue caratteristiche di "stazione di campagna" era una delle scenografie preferite dal mondo del cinema. Molti tra i più grandi attori e registi hanno girato una scena nella stazione o nell'ex piazzale antistante, come Totò, Sordi, Virna Lisi, Buzzanca e tanti altri sin da quando il cinema era in bianco e nero. La stazione era formata da due binari passanti ed un piccolo fabbricato viaggiatori: nonostante si trovasse su una linea secondaria il traffico passeggeri era però notevole, formato soprattutto da pellegrini.

Con la costruzione nel 1990 della nuova tratta tirrenica Maccarese - Roma Aurelia - Roma San Pietro - Roma Trastevere, la stazione subì notevoli cambiamenti: vennero infatti aumentati il numero dei binari che passarono a 5, la linea venne elettrificata e costruito un sottopassaggio. Con l'avvento del Giubileo del 2000 e la contemporanea riapertura della linea per Viterbo, furono innalzate le banchine (eccetto quella del binario 1) e costruiti 2 ascensori. Con l'avvento del Giubileo del 2016 invece fu innalzata la banchina del binario 1.

Movimento[modifica]

La stazione è servita dalle linee regionali FL3 e FL5. Dal 2000 al 2006, prima dell'apertura della galleria per Roma Ostiense via Quattro Venti, Roma San Pietro era il capolinea di metà delle corse da Cesano e Viterbo. Dal 2022 la stazione è anche capolinea dei servizi per Vigna Clara.

È inoltre servita dai treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lazio, nonché da una coppia di InterCity Napoli-Sestri Levante (e viceversa).

Dalla stazione inoltre ha origine la breve ferrovia Vaticana, a singolo binario, che dopo aver attraversato un viadotto termina all'interno dello Stato Vaticano.

Come arrivare[modifica]

Mappa a tutto schermo Stazione di Roma San Pietro

In auto[modifica]

Parcheggi[modifica]

È presente un 41.8957312.455281 parcheggio interrato.

In autobus[modifica]

Con gli autobus 62 e 64.

Cosa vedere[modifica]

Per le attrazioni più vicine vedere gli articoli Città del Vaticano e Borgo.

Come restare in contatto[modifica]

Informazioni utili[modifica]

Servizi[modifica]

  • Biglietteria a sportello Biglietteria a sportello
  • Biglietteria automatica Biglietteria automatica
  • Sala d'attesa Sala d'attesa
  • Servizi igienici Servizi igienici
  • Posto di Polizia ferroviaria Posto di Polizia ferroviaria
  • Bar Bar

Dove mangiare[modifica]

  • Bar Tabacchi Caffè Circi.
  • Bar Bon Italy.

Dove alloggiare[modifica]

Altri progetti

TematicaUsabile: l'articolo rispetta le caratteristiche di una bozza ma la maggior parte delle sezioni ha contenuti. Nel complesso ha almeno una buona panoramica dell'argomento.