Oblast' dell'Amur | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Russia |
---|---|
Capoluogo | Blagoveščensk |
Superficie | 361 913 km² |
Abitanti | 811 274 (stima/censimento anno) |
Sito del turismo | |
Sito istituzionale | |
Oblast' dell'Amur è una regione della Russia.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
La Oblast' dell'Amur (in russo: Амурская область?, Amurskaja Oblast') è un'Oblast' della Russia situata nell'Estremo oriente russo, a circa 8000 km di distanza da Mosca, il capoluogo dell'oblast' è Blagoveščensk. I principali fiumi sono l'Amur, la Zeja e la Bureja.
Cenni storici[modifica]
Nel 1921 fu sede dell'ultima enclave antibolscevica, il Governo provvisorio del Priamurye.
Lingue parlate[modifica]
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
- Blagoveščensk (Благовещенск in russo, 海蘭泡 (Hǎilánpào) in cinese) — Capoluogo della Regione, è una città della Russia nell'Estremo Oriente russo, situata sulla riva del fiume Amur fondata nel 1856, al confine con la Cina.
- Skovorodino (Сковородино) — Situata sul fiume Bol'šoj Never, 669 km a nordovest del capoluogo Blagoveščensk; è capoluogo del distretto omonimo. Fondata nel 1908, con il nome di Zmeinyj (russo Змеи́ный); nel 1909 venne ribattezzata Never-1, dal nome del fiume che la bagna, mentre nel 1911 le venne assegnato il nome di Ruchlovo (Рухлово). Nel 1938 subì l'ultimo cambiamento di nome. Skovorodino è una fermata sulla ferrovia Transiberiana.
- Tynda (Тында) — Cittadina dell'Estremo Oriente Russo, situata nell'Oblast' dell'Amur, sul fiume omonimo alla confluenza con il Giljuj, 839 km a nordovest del capoluogo Blagoveščensk; è capoluogo del distretto omonimo.
- Il primo insediamento risale al 1917, mentre lo status di città è del 1975; la città ha avuto un grosso sviluppo a partire dagli anni settanta, seguito da una altrettanto consistente involuzione conseguente al crollo dell'Unione Sovietica.
- Belogorsk (Белогорск) — Oltre il capoluogo è una delle città più belle dell'Oblast'. Ospita alcuni importanti monumenti e musei e molte aree verdi. È il centro del distretto omonimo.
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
Blagoveščensk è servita da un aeroporto internazionale (IATA:BQS)
In treno[modifica]
L'Oblast' è attraversato dall'ultimo tratto della Transiberiana.
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
-
Istituto di Geologia a Blagoveščensk
-
Diga sul fiume Bureja
-
Banca centrale dell'Oblast' di Amur
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante oblast' dell'Amur
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su oblast' dell'Amur