Nordeste Rio-Grandense | |
Localizzazione | |
Stato | Brasile |
---|---|
Superficie | 25.749 km² |
Abitanti | 2.009.661 (stima 2005) |
Nordeste Rio-Grandense è una regione dello stato di Rio Grande do Sul in Brasile.
Da sapere[modifica]
Territori e mete turistiche[modifica]
È suddivisa in 3 microregioni:
- Caxias do Sul
- Guaporé
- Vacaria
Centri urbani[modifica]
- Bento Gonçalves — Incantevole città di retaggio italiano, con molti vigneti ed un'esuberante cultura culinaria. Capitale brasiliana dell'uva e del vino.
- Cambará do Sul — La città più fredda del Brasile (con inverni a rischio neve), in cui si è sviluppato l'ecoturismo con diverse locande immerse in una bellissima campagna.
- Caxias do Sul — La più grande città della regione.
- Farroupilha — Fondata a fine '800 da italiani che eressero un santuario dedicato alla Madonna di Caravaggio.
- Lagoa Vermelha — Situata a circa 800 m di altitudine.
- Nova Pádua — Città agricola colonizzata da italiani a fine '800. Il suo nome è un chiaro omaggio alla città di Padova.
- São Francisco de Paula — Destinazione turistica.
- São Marcos — La più grande attrazione di San Marcos è sicuramente il Monte Calvario con i suoi 830 metri di altitudine.
- Vacaria — Famosa per la sua imponente produzione di mele e per ospitare l'International Vacaria Rodeo.
Altre destinazioni[modifica]
- Canyon Itaimbezinho (Cânion do Itaimbezinho) — Gola all'interno del Parco nazionale della Sierra Aparados.
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Nordeste Rio-Grandense