Metapontino | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Basilicata |
Metapontino è una subregione della Basilicata.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Il territorio pianeggiante che si estende nell'interno di Metaponto e si affaccia sul golfo di Taranto. La costa ionica è caratterizzata da un litorale sabbioso a ridosso del quale si estendono vaste pinete.
Cenni storici[modifica]
Nei pressi del moderno villaggio di Policoro sta il sito di Eraclea, città della Magna Grecia lucana e il Museo archeologico nazionale della Siritide ove sono custoditi reperti e materiale da scavo che vanno dal neolitico all'età romana, Tursi fu un centro importante durante la riconquista bizantina del X secolo e nel 968 fu capoluogo del thema di Lucania. Metaponto fu un'altra città importante della Magna Grecia ove visse il filosofo Pitagora fino alla sua morte nel 490 a.C. Oggi Metaponto è un importante centro balneare.
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Metapontino