Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Dipartimento di Tarija
Scorcio della Riserva biologica Cordillera de Sama
Localizzazione
Dipartimento di Tarija - Localizzazione
Stemma e Bandiera
Dipartimento di Tarija - Stemma
Dipartimento di Tarija - Stemma
Dipartimento di Tarija - Bandiera
Dipartimento di Tarija - Bandiera
Stato
Capoluogo
Superficie
Abitanti
Sito istituzionale

Dipartimento di Tarija è una divisione amministrativa della Bolivia, situata nell'estremo sud del Paese.

Da sapere[modifica]

Cenni geografici[modifica]

Il Dipartimento di Tarija si trova nella zona di transizione tra gli altopiani e la pianura del Chaco a est. Il centro del dipartimento forma un'alta valle in direzione ovest-est, nella quale si trova anche il capoluogo Tarija.

Quando andare[modifica]

Il clima è temperato caldo, in inverno può essere a volte abbastanza fresco, ma, a differenza dell'estate calda e umida, è secco.

Cenni storici[modifica]

Tra il 1816 e il 1898 la regione fece parte dell'Argentina e fu ceduta alla Bolivia in cambio della Puna de Atacama.

Tarija vanta le seconde riserve di gas naturale più grandi del Sud America . L'aumento dei ricavi del gas e gli investimenti diretti esteri nell'esplorazione e distribuzione del gas stanno alimentando la crescita e trasformando Tarija nel prossimo hub industriale della Bolivia. L'instabilità politica a livello nazionale ha ostacolato lo sviluppo delle riserve, poiché la regione ha scelto di allinearsi con le forze pro-autonomia che mirano alla devoluzione di considerevoli poteri dal governo centrale a favore dei dipartimenti.

Lingue parlate[modifica]

L'influenza dell'Argentina può essere vista nella lingua. In Tarija si sente più spesso il cosiddetto voseo, cioè sostituire il con vos (antica forma cortese spagnola).

Le lingue parlate nel dipartimento sono principalmente lo spagnolo e il guaraní, mentre i migranti parlano il quechua e l'aymara.

Cultura e tradizioni[modifica]

Culturalmente è influenzato dall'Argentina; si dice che i residenti preferiscano essere argentini piuttosto che boliviani.

Economicamente è una delle regioni più ricche della Bolivia grazie alle grandi riserve di petrolio e gas naturale.

Nella regione vivono più di 20 diverse tribù indigene, con una popolazione compresa tra 20 e 1500 persone. I Guaraní sono la tribù più numerosa.

Dune di Tajzara


Territori e mete turistiche[modifica]

Centri urbani[modifica]

  • -21.533333-64.7333331 Tarija Tarija su Wikipedia — Antica città coloniale con centro moderno e dintorni montuosi. Oggi capoluogo amministrativo della regione, è famosa per la produzione di vino e il clima piacevole. Il Festival del Vino si tiene ogni anno a Tarija.
  • -22.666667-64.3333332 Bermejo Bermejo (Bolivia) su Wikipedia — Città commerciale di confine con l'Argentina.
  • -21.7-63.1666673 Yacuíba Yacuíba su Wikipedia — Città commerciale di confine con l'Argentina. Qui ha luogo il Festival de la Frontera.
  • -21.260833-63.4761114 Villamontes Villamontes su Wikipedia — Una città minore ma un ottimo punto per prendere l'autobus per il Paraguay per Filadelfia o Asunción. Villamontes ha registrato più volte la temperatura più calda mai vista in Bolivia, 45,7 °C (ottobre 2010).

Altre destinazioni[modifica]


Come arrivare[modifica]

In autobus[modifica]

C'è un autobus che viaggia tra Asunción (Paraguay) e Santa Cruz de la Sierra ed è estremamente lento (l'autostrada Transchaco è asfaltata solo fino al confine con la Bolivia). Gli autobus generalmente viaggiano solo di notte, il che significa che si perderà qualsiasi panorama del Chaco, e i blocchi stradali sul lato boliviano del confine possono far raddoppiare il tempo di viaggio. C'è almeno un autobus al giorno. Il viaggio dura 21/24 ore, costa US 40/60 USD (talvolta contrattabili) e i voli potrebbero in realtà essere solo leggermente più costosi, a seconda del momento della prenotazione. Qualsiasi uscita o imbarco intermedio (come Filadelfia o Villamontes) avrà probabilmente lo stesso costo del viaggio completo. Con un po' di determinazione, si potrà abbassare il prezzo contrattando direttamente con l'autista dell'autobus.

Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]

Cañón de la Angostura
  • Cañón de la Angostura
  • Centro coloniale di Tarija
  • Museo paleontologico di Tarija - Con scheletri di dinosauri e altri reperti.


Cosa fare[modifica]


A tavola[modifica]


Sicurezza[modifica]


Altri progetti

Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.