Central Espírito-Santense | |
Localizzazione | |
Stato | Brasile |
---|---|
Superficie | 10.676 km² |
Abitanti | 1.969.382 (censimento 2006) |
Central Espírito-Santense è una regione dello stato di Espírito Santo in Brasile.
Da sapere[modifica]
Territori e mete turistiche[modifica]
È suddivisa in 4 microregioni:
- Afonso Cláudio
- Guarapari
- Santa Teresa
- Vitória
Centri urbani[modifica]
- Vitória — È una città-isola, in quanto circondata da un lembo di mare, bagnata dall'Oceano Atlantico.
- Afonso Cláudio — Fondata nel 1963.
- Anchieta — Anchieta è una tranquilla città ricca di storica. In estate, la grande attrazione della città è il Carnevale, considerato uno dei più grandi dello Spirito Santo.
- Cariacica — In aprile vi si svolge il carnevale del Congo delle maschere della ruota d'acqua (O Carnaval de Congo de Máscaras de Roda D'Água).
- Domingos Martins — Caratterizzata da architettura e cucina germanica.
- Guarapari — Nota destinazione turistica con spiagge bianche e grattacieli moderni.
- Iconha — Situato tra le montagne offre belle passeggiate sul fiume.
- Piúma — Città costiera che vive di pesca e artigianato.
- Rio Novo do Sul — La sua popolazione affonda le radici negli stati di mezza Europa.
- Santa Leopoldina — Un vero paradiso ecologico, con un'esuberanza di cascate e una ricca flora e fauna.
- Santa Maria de Jetibá — Una piccola città con un ricco patrimonio originario della Pomerania.
- Santa Teresa — La sua popolazione è costituita principalmente da discendenti di italiani.
- Serra — Le spiagge più popolari sono a Jacaraipe, ricercate soprattutto dai giovani per praticare surf.
- Venda Nova do Imigrante — Colonizzata da italiani che tengono vive le tradizioni nostrane tramite sagre come quelle della polenta e del vino.
- Viana — Colonizzata dai tedeschi.
- Vila Velha — Famosa per il Convento da Penha (convento francescano del XVI secolo), e per le spiagge di Praia da Costa, Itapuã e Coqueiral de Itaparica.
Altre destinazioni[modifica]
- Parco nazionale Pedra Azul (Pedra Azul State Park)
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Central Espírito-Santense