Bolívar (stato) | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Venezuela |
---|---|
Capoluogo | Ciudad Bolívar |
Superficie | 240.528 km² |
Abitanti | 1.824.190 (censimento 2015) |
[link non funzionante] Sito istituzionale | |
Bolívar è uno degli stati federati della Guayana venezuelana in Venezuela.
Da sapere[modifica]
Il suo nome è ovviamente un omaggio al Libertador Simón Bolívar.
Cenni geografici[modifica]
È situato nella parte sud-orientale del paese. Confina a nord con il fiume Orinoco che lo separa dagli Stati di Delta Amacuro, Monagas, Anzoátegui e Guárico, a sud con il Brasile e lo Stato di Amazonas (Venezuela), a est con gli Stati di Delta Amacuro e la zona contesa fra Guyana e Venezuela e a ovest con gli Stati di Apure e Amazonas. Forma, con quest'ultimo Stato e con il Delta Amacuro, una macroregione conosciuta come Guayana venezuelana.
Il Bolívar è il più esteso fra gli Stati del Venezuela comprende infatti poco più di un quarto dell'intero territorio del Paese.
Il territorio è molto ricco di fiumi, oltre all'Orinoco il fiume più importante è il fiume Caronì dal quale è ricavata la gran parte dell'energia elettrica nazionale.
Territori e mete turistiche[modifica]
Centri urbani[modifica]
- Ciudad Bolívar — Capitale dello Stato federato di Bolívar.
- Caicara del Orinoco — Presente un gran numero di incisioni rupestri preistoriche nella sua zona.
- Puerto Ordaz — Fondata nel 1952 come porto per l'esportazione dei minerali lungo il Río Caroní.
- Santa Elena de Uairén — Piccola città vicino al confine con il Brasile e Guyana.
Altre destinazioni[modifica]
- Parco nazionale di Canaima — Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
- Parco nazionale Jaua-Sarisariñama
- Gran Sabana — Un vasto altopiano (45.000 km²) circondato da catene montuose che si elevano per circa 1.000 m s.l.m.
Come arrivare[modifica]
In auto[modifica]
Il Bolívar è uno Stato remoto. Mentre le città del nord sono ben collegate con il resto del Paese, la parte meridionale è scarsamente popolata e ha poche strade.
Come spostarsi[modifica]
In aereo[modifica]
Molte aree sono raggiungibili solo in aereo. Piccoli mezzi a sei posti trasportano i turisti diretti al Salto Angel da Ciudad Bolívar al Parco nazionale di Canaima.
In auto[modifica]
La route 10, invece, è una strada asfaltata che corre non distante del confine orientale del Bolívar, che collega il Venezuela col Brasile. Passa attraverso El Callao, El Dorado, San Isidro e Santa Elena. Questo percorso è fiancheggiato da diverse cascate spettacolari.
Cosa vedere[modifica]
- Salto Angel — Con un tratto di caduta ininterrotta dell'acqua di 807 metri è la cascata più alta del mondo. Sono l'attrazione principale dello Stato di Bolívar.
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Bolívar
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bolívar