Victoria (Australia) | |
Localizzazione | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Australia |
---|---|
Capoluogo | Melbourne |
Superficie | 227.416 km² |
Abitanti | 5.585.600 (2010) |
Sito istituzionale | |
Victoria è uno stato dell'Australia.
Da sapere[modifica]
Territori e mete turistiche[modifica]
Melbourne — Capoluogo e la città più vivibile al mondo.
Il Murray — È la regione situata a sud del fiume Murray che segna anche il confine dello stato di Victoria e il Nuovo Galles del Sud. Comprende le aree di Sunraysia e Mallee.
Great Ocean Road — Una strada spettacolare da fare in un auto. I paesaggi vi lasceranno a bocca aperta, sono molto carine le località che attraverserete come Lorne o Apollo Bay. Questa strada è considerata un patrimonio australiano.
High Country — Catena montuosa centrale con centri sportivi invernali.
Mornington Peninsula — Comprende la French Island.
Centri urbani[modifica]
- Melbourne — La capitale dello stato.
- Bendigo
- Ballarat — Punto di accesso nello stato di Victoria per il Goldfields.
- Geelong
- Shepparton
- Swan Hill
- Warrnambool
- Wodonga — Le città gemelle di Albury e Wodonga attraversate dal fiume Murray.
Altre destinazioni[modifica]
- Aree protette del Victoria
- Parco nazionale Port Campbell — Un parco lungo il tratto di costa orientale, a 190 km dalla capitale. È stato istituito per proteggere rocce calcaree dalle forme spettacolari, come il promontorio "Twelve Apostles".
- Dandenong Ranges — I bassi monti ad est della capitale con una stretta gola percorsa da un trenino d'epoca. (Puffing Billy Railway).
- Yarra Valley — Regione vinicola soprannominata la "Piccola Toscana".
- Great Ocean Road — Il famoso itinerario panoramico lungo la costa sud-occidentale di Victoria.
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]

Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Victoria
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Victoria