Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Riserva forestale di Sinharaja
Scorcio del parco
Tipo area
Stato
Superficie
Anno fondazione
Sito istituzionale

Riserva forestale di Sinharaja è il nome di una riserva forestale in Sabaragamuwa, una delle province dello Sri Lanka.

Da sapere[modifica]

Sinharaja è l'ultima area praticabile di foresta tropicale primaria dello Sri Lanka. Si salvò dallo sfruttamento commerciale grazie alla sua inaccessibilità.

Il nome del parco significa Regno del Leone.

Cenni geografici[modifica]

Le vette più alte sono:

  • Pinipitigala (1171 m)
  • Mulawella (760 m)

Flora e fauna[modifica]

La vegetazione della foresta vergine
Fauna comune

Più del 60% degli alberi sono endemici e molti di essi sono considerati rari. C'è molta fauna selvatica endemica, soprattutto volatili, ma la riserva è anche la patria di oltre il 50% delle specie endemiche di mammiferi e di farfalle dello Sri Lanka, così come molti tipi di insetti, rettili e anfibi rari.

A causa della densa vegetazione l'osservazione delle specie viventi è più difficoltosa rispetto ai terreni asciutti come il Parco nazionale di Yala. Non vi sono elefanti, ed anche i leopardi non superano i 15 esemplari. Il mammifero più comune è il Purple-faced Langur.

Un fenomeno interessante è quello che vede gli uccelli spostarsi in stormi formati da diverse specie, guidati dagli impavidi drongo del paradiso e dai chiassosi Garruli della giungla di Sulawesi. Delle 26 specie endemiche di uccelli, le 20 forestali possono essere osservate nel parco, inclusi i rari malcoha facciarossa, i cuculi fagiani di Sri Lanka e le gazze azzurra di Sri Lanka.

I rettili comprendono le vipere verdi e le Hump-nosed Viper, oltre a numerose specie di anfibi, soprattutto rane delle piante.

Tra gli invertebrati si possono ricordare le farfalle Troides helena e le inevitabili sanguisughe.


Come arrivare[modifica]

In auto[modifica]

Sono presenti tre accessi al parco:

  1. Kudawa entrance - Colombo --> Kalawana --> Kudawa
  2. Pitadeniya Entrance - Galle or Matara --> Deniyaya --> Pitadeniya
  3. Morning Side Entrance -- Galle or Matara --> Deniyaya --> Morning Side Estate


Permessi/Tariffe[modifica]


Come spostarsi[modifica]

Mappa a tutto schermo Riserva forestale di Sinharaja


Cosa vedere[modifica]


Cosa fare[modifica]


Acquisti[modifica]


Dove mangiare[modifica]


Dove alloggiare[modifica]


Sicurezza[modifica]


Come restare in contatto[modifica]


Nei dintorni[modifica]


Altri progetti

ParcoBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.