Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.
Jump to navigation Jump to search

Poppi
Veduta di Poppi
Stato
Regione
Altitudine
Superficie
Abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Patrono
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Poppi
Sito istituzionale

Poppi è una città della Toscana.

Da sapere[modifica]

Fa parte dei Borghi più belli d'Italia.

Quando andare[modifica]

Il periodo migliore per visitare Poppi va da marzo a novembre.


Come orientarsi[modifica]


Come arrivare[modifica]

In aereo[modifica]

In auto[modifica]

  • Autostrada A1: uscita Firenze sud, quindi direzione Pontassieve, Poppi.
  • Autostrada A1: uscita Arezzo, quindi direzione Casentino, Poppi.

In treno[modifica]

  • Stazione di Arezzo, linea LFI Arezzo-Stia ferma alla stazione di Poppi.


Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]

  • 43.79348911.8205891 Monastero di Camaldoli. Venne edificato a partire dal 1046, quando nei pressi della chiesa i monaci costruirono un piccolo ospedale. I lavori di edificazione dell'attuale monastero iniziarono nel XVI secolo e videro l'ingrandimento del chiostro sul lato nord della chiesa e sul lato ovest dell'ospedale che venne inglobato. I lavori erano conclusi nel 1611.


  • 43.72315711.7678852 Castello dei conti Guidi, piazza della Repubblica 1. La prima traccia nelle cronache del castello, costruito nel Medioevo, risale al 1191. L'edificio è stato ristrutturato a partire dal 1274 per volontà del conte Simone Guidi e di suo figlio Guido. Il castello è stato teatro di un avvenimento storico: l'11 giugno 1289, davanti al monumento, si è svolta la battaglia di Campaldino. Incerta la paternità dell'edificio: la parte più antica è attribuita non univocamente a Lapo di Cambio, mentre la più recente, databile alla fine del XIII secolo, sarebbe di Arnolfo di Cambio.


Eventi e feste[modifica]


Cosa fare[modifica]


Acquisti[modifica]


Come divertirsi[modifica]


Dove mangiare[modifica]


Dove alloggiare[modifica]


Sicurezza[modifica]


Come restare in contatto[modifica]


Nei dintorni[modifica]


Altri progetti

CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.