Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.
Jump to navigation Jump to search

Nha Trang
Panorama della baia di Nha tang
Stato
Regione
Abitanti
CAP
Posizione
Mappa del Vietnam
Mappa del Vietnam
Nha Trang
Sito istituzionale

Nha Trang è una città sulla Costa centro-meridionale del Vietnam nella provincia di Khanh Hoa.

Da sapere[modifica]

Nha Trang è la più famosa località balneare del Vietnam. Se vi piacciono le immersioni subacquee con il respiratore o con la mascherina allora Nha Tang è il posto che fa per voi.

Oggi la maggior parte delle infrastrutture turistiche di Nha Trang sono situate nella parte sud, a Biet Thu.

Tran Phu corrisponde invece al centro cittadino con un lungomare ornato di palme che termina ad una spiaggia lunga 6 km.

Cenni storici[modifica]

A Nha Trang sono state trovate tracce di insediamenti umani che risalgono ad epoca Cham. In epoca coloniale i Francesi, attratti dalle dalla bellezza della baia e dalle spiagge di sabbia bianca, vi costruirono ville per vacanze. Più tardi anche i militari americani erano soliti trascorrere brevi periodi di licenza a Nha Trang.

Come orientarsi[modifica]

Oggi, la maggior parte delle infrastrutture turistiche si trova nella parte meridionale della città nel quartiere di 'Biet gio' , mentre la maggior parte degli abitanti vive attorno alla diga di 'Cho' nella metà settentrionale. I mercato de 'Cho Dam' è una destinazione popolare per i visitatori.

'Tran Phu' è la spina dorsale della città, con una piacevole passeggiata lungomare con quasi 6 km di spiaggia.


Come arrivare[modifica]

In aereo[modifica]

L'aeroporto di Cam Ranh Airport (CRX), costruito nel 2004 sul luogo di una vecchia base militare americana, sta a 30 km dal centro ed è servito da voli domestici per Ho Chi Minh e Hanoi. Le tariffe di una corsa in taxi fino al centro non dovrebbero costare più di 170,000 dong. Molti alberghi dispongono di un servizio navetta da/per l'aeroporto.

In treno[modifica]

Nha Trang è sulla linea ferroviaria Hanoi - Ho Chi Minh (Saigon). La stazione è vicino alla cattedrale, a nord del centro cittadino.


Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]


Eventi e feste[modifica]


Cosa fare[modifica]


Acquisti[modifica]


Come divertirsi[modifica]


Dove mangiare[modifica]


Dove alloggiare[modifica]

Prezzi modici[modifica]


Sicurezza[modifica]


Come restare in contatto[modifica]


Nei dintorni[modifica]


Altri progetti

CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.