Kilis | |
Stato | Turchia |
---|---|
Regione | Anatolia sudorientale |
Altitudine | 663 m s.l.m. |
Abitanti | 70.000 (2000) |
Prefisso tel | +90 348 |
CAP | 79 |
Fuso orario | UTC+2 |
Posizione | |
Sito istituzionale | |
Kilis è una città turca dell'Anatolia sudorientale.
Da sapere[modifica]
Quando andare[modifica]
Il clima della regione è di tipo mediterraneo. La distanza dal mare varia dai 60 agli 80 km. Gli inverni sono freddi e piovosi le estati secche e roventi.
Cenni storici[modifica]
Vi sono indizi che la regione era già abitata nell'età del bronzo, circa 4,000 anni fa. La regione fu sotto il dominio di Hurriti, Assiri, Ittiti, Persiani. Dopo la conquista di Alessandro Magno fece parte dello stato ellenistico dei Seleucidi. Passo quindi sotto il dominio di Roma e poi di Bizanzio. Vide in seguito il dominio di Arabi e Turchi selgiuchidi finché passo nelle mani degli Ottomani, cui rimase tranne brevi parentesi fino alla proclamazione della repubblica turca.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
- Moschea di Canpolat (Tekke). Fu costruita nel XVI secolo per volontà di un governatore locale.
- La grande Moschea (Nel quartiere di Sihlar). Un'iscrizione ci rivela che la moschea risale al 1334 quando Kilis era governata Haci Halil della dinastia dei Mamelucchi Fu restaurata nel 1708 e ancora nel 1905
- La Loggia bianca. Fu costruita nel 1525. L'interno è a cupola. Restaurata nel 1876. Attualmente è un luogo di preghiera.
- I bagni del pascià. Risalgono al 1567 e sono in marmo bianco e rosa.
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
L'artigianato locale comprende gioielli, oggetti in rame, copriletto, bisacce e lavori al telaio.
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Dove alloggiare[modifica]
Sicurezza[modifica]
Prima di intraprendere il viaggio consultare:
- Viaggiare sicuri - Ministero degli Affari Esteri (Farnesina) (Indicazioni sulla sicurezza del Paese).
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
- Korus-Kiris (20 km ad ovest di Kilis). Fu un centro importante in epoca romana. Tra le rovine si distinguono i resti di un teatro e di una chiesa paleocristiana.
- Scavi archeologici sono in corso effettuati nelle località di Yavuzlu, Sinnap, Belende, Polatbey e Keramelik