Escursione in Val Travenanzes è un percorso escursionistico che si sviluppa attraverso il Veneto.
Introduzione[modifica]
È una vallata a forma di canyon ed è una delle escursioni più interessanti nei dintorni di Cortina d'Ampezzo.
Quando andare[modifica]
Da giugno a ottobre.
Come arrivare[modifica]

In auto[modifica]
Arrivare a Cortina d'Ampezzo e percorrere la strada statale 51 per Dobbiaco sino al tornante di S. Uberto sulla sinistra.
- 1 Parcheggio auto S. Uberto. Seguire da qui le indicazioni per il sentiero N. 10 Fanes-Travenanzes (strada chiusa al traffico che si inoltra nel bosco).
Sentieri[modifica]
Escursione in Val Travenanzes |
| ||||||
| |||||||
| |||||||
|
Proseguendo oltre il punto di arrivo è possibile raggiungere il Passo Falzarego.
Cosa vedere[modifica]

Dove mangiare[modifica]
Fare riferimento agli esercizi di Cortina d'Ampezzo.
Dove dormire[modifica]
Fare riferimento agli esercizi di Cortina d'Ampezzo.
Sicurezza[modifica]
L'intero percorso è impegnativo per la sua lunghezza e va intrapreso un buone condizioni fisiche. È possibile percorrere il sentiero anche per un tratto più breve, quindi ritornare per la stessa via.
Non esistono rifugi o baite bar nella zona.
Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, crema solare, borraccia di acqua, ecc.).
- Soccorso alpino Veneto (CNSAS), ☎ 118.
Come restare in contatto[modifica]
Note[modifica]
: Per dislivello si intende il dislivello totale della tappa, potrebbero esserci dislivelli più alti sia in discesa che in salita all'interno della tappa.
: I tempi di percorrenza sono indicativi e si riferiscono a un escursionista medio.
: La classificazione adottata è la seguente: Turistico (T) per i sentieri più semplici, Escursionistico (E) per quelli di media difficoltà, Escursionistico per esperti (EE) per quelli più difficili, Escursionistico per esperti con attrezzature (EEA) per percorsi attrezzati e vie ferrate.