Vai al contenuto

Discussione:I borghi più belli d'Italia

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikivoyage.
Ultimo commento: 2 giorni fa, lasciato da Andyrom75 in merito all'argomento i borghi più belli d'Italia e Gioielli d'italia

Alberona

[modifica]

La foto non sembra del paese nom riconosco le chiese.

Ringrazio il signor Lino che ha cambiato la foto, mia moglie è di Tufara e mi ha detto che la foto antica è di quel paese, lo può confermare su google images.
Io non conosco i luoghi, ho cercato su Commons una foto, e questa che ho sostituito ha come dicitura Alberona. - --Lino Corradi (Posta) 21:41, 19 nov 2017 (CET)Rispondi

Diamante

[modifica]

Segnalo il borgo Diamante in provincia di Cosenza. Un borgo unico, ricco di murales e con una città vecchia difficile da dimenticare. Il borgo si affaccia sul Tirreno con un bellissimo strapiombo sul mare Dario Coletta (discussioni) 19:52, 25 mag 2020 (CEST)Rispondi

Ciao Dario, l'articolo non è presente su Wikivoyage, ti va di cimentarti nella sua creazione? --Andyrom75 (discussioni) 19:59, 25 mag 2020 (CEST)Rispondi

i borghi più belli d'Italia e Gioielli d'italia

[modifica]

Scusate, ma mi chiedo, le pagine "i borghi più belli d'Italia" e "Gioielli d'italia" sono mica un doppione relative alla stessa associazione? lo chiedo perchè, per esempio, Spilimbergo e Etroubles figurano in entrambe le pagine. Tiguliano (discussioni) 13:03, 1 gen 2025 (CET)Rispondi

@Tiguliano, un Comune può essere affiliato a più di un'associazione o essere nominato in più di una categoria. Nella fattispecie, Gioielli d'Italia è una categoria che è esistita fino al 2013 (se non erro, sto andando a mente). La pagina la teniamo per "motivi storici". Andyrom75 (discussioni) 19:24, 11 gen 2025 (CET)Rispondi