Cussorgia | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Sulcis |
Altitudine | 7 m s.l.m. |
Abitanti | 65 (2011) |
Nome abitanti | Cussorgiesi |
Prefisso tel | +39 0781 |
CAP | 09011 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Cristo Re |
Posizione | |
Cussorgia è un piccolo centro balneare dell'isola di Sant'Antioco, nell'arcipelago del Sulcis.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Frazione del comune di Calasetta, dal quale dista 4 km, si trova nella subregione del Sulcis.
Come orientarsi[modifica]
Come arrivare[modifica]
In aereo[modifica]
In auto[modifica]
- Da Cagliari percorrere la SS130 e la SS126.
- Chi proviene da altre zone della Sardegna deve percorrere la SS131 fino alle porte di Cagliari, poi, da lì, percorrere la SS130 e la SS126.
Una volta arrivati a Sant'Antioco, seguire le indicazioni per Calasetta e andare verso la parte nord dell'isola di Sant'Antioco. Poco prima di arrivare a Calasetta, anziché arrivare a quest'ultimo, seguire le indicazioni per Cussorgia e girare a destra in una strada comunale per poi arrivare a destinazione dopo 1-2 km.
[modifica]
- Dal porto di Cagliari per i turisti che arrivano in Sardegna e vogliono venire qua.
- Dal porto di Calasetta per chi arriva da Carloforte.
In autobus[modifica]
La linea ARST 801 Calasetta-Cagliari/Cagliari-Calasetta effettua una fermata a Cussorgia.
Come spostarsi[modifica]
Con mezzi pubblici[modifica]
Tramite linea ARST 801 Calasetta-Cagliari/Cagliari-Calasetta è possibile spostarsi da Calasetta a Sant'Antioco.
Cosa vedere[modifica]
- 1 Chiesa del Cristo Re.
- Vecchio ponte di Riu Cabriolu.
- Vecchio ponte Su Fossu.
- Vecchio ponticello dell'acquedotto.
Siti archeologici[modifica]
- Riparo sotto roccia (Case Pistori).
- Nuraghe Sa Schina 'e Is Girillis.
- Pozzo Nuragico.
Architetture civili[modifica]
- Rudere edificio, Località Sa Scrocca.
Architetture militari[modifica]
- Batteria di Cussorgia. Struttura militare della seconda guerra mondiale.
Cale, lidi e spiagge[modifica]
- Costa Punta Dritta
- Lido Punta Dritta
- Lido Cirdu o stagno di Cirdu ("cedro")
- Lido Giunchea o Giunchera ("giuncaia")
- Spiaggia Cussorgia
- Lido Su Fossu ("il fosso")
- Lido Capriolu ("capriolo")
- Lido Büllu u fre da Büllasssa (Lido "Billo fratello di Bullassa")
- Punta Rosarieddu
- Lido Riu Tupei ("rio Tupei")
Eventi e feste[modifica]
Cosa fare[modifica]
Acquisti[modifica]
Come divertirsi[modifica]
Dove mangiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- 1 Acqua Sale, Via del Mare 1, ☎ +39 0781 88046, info@acquasale.eu.
Ven-Sab 19:30-23:00. Ristorante pizzeria.
Dove alloggiare[modifica]
Prezzi medi[modifica]
- 1 Casa Cursoria, Via Calasetta 211, ☎ +39 338 1572186.
- 2 CussEvergreen, Via Calasetta, ☎ +39 342 0545338.
- 3 Villaggio Cala Di Seta, Via Calasetta, ☎ +39 0781 24819, +39 348 5220160, fax: +39 0781 24819, bulargiu@libero.it.
Sicurezza[modifica]
Per i numeri utili si faccia riferimento all'articolo su Calasetta.
Come restare in contatto[modifica]
Nei dintorni[modifica]
- Carloforte, sull'isola di San Pietro.
Itinerari[modifica]
- È possibile girare l'isola di Sant'Antioco da Nord a Sud.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Cussorgia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cussorgia