Scarica il file GPX di questo articolo

Da Wikivoyage.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Connacht
Localizzazione
Connacht - Localizzazione
Stemma e Bandiera
Connacht - Stemma
Connacht - Stemma
Connacht - Bandiera
Connacht - Bandiera
Stato
Superficie
Abitanti

Connacht è una delle province storiche dell'Irlanda.

Da sapere[modifica]

Il termine Connacht significa "discendenti di Conn", un mitico sovrano tramandato dalle leggende irlandesi con l'attributo "Cétchathach" (Conn dalle cento battaglie). Secondo il mito infatti Conn avrebbe intrapreso innumerevoli battaglie contro il re del Munster riuscendo alla fine ad aver la meglio sul suo rivale e ad ucciderlo sul campo.

Le invasioni normanne dell'Irlanda del XII secolo posero definitivamente fine ai piccoli regni di lingua gaelica in cui era frantumato il Connaght dall'alto medioevo trasformandoli in contee con mere funzioni amministrative. Le successive colonizzazioni (plantations) dei suoli più fertili d'Irlanda e il conseguente esproprio di terre sancito da vari editti dei sovrani Tudor, regolarmente ripresi dal dittatore Oliver Cromwell e altri rappresentanti della casa d'Orange obbligarono i contadini irlandesi a migrare verso queste sterili terre d'occidente che consentivano loro un'agricoltura di puro sostentamento.

Una testimonianza di queste antiche migrazioni è rintracciabile nel linguaggio parlato dagli odierni abitanti della regione. Il gaelico è la prima lingua per più di 50.000 residenti nel Connacht. Inoltre 18 scuole elementari impartiscono gli insegnamenti in lingua gaelica. Sono inoltre più vive che altrove le antichi tradizioni irlandesi: canti, danze e soprattutto musica popolare irlandese che ravviva anche il pub del più sperduto villaggio del Connacht. Queste terre segnate in passato dalla povertà e persino dall'indigenza si presentano oggi piene di contrasti. Nella regione si trova uno dei più lussuosi complessi alberghieri d'Europa, l'Ashford Castle.

Territori e mete turistiche[modifica]

Centri urbani[modifica]

Contea di Galway

  • 53.270561-9.0567721 Galway — Capoluogo della contea omonima e quarto agglomerato del paese, Galway si presta molto bene per escursioni alle torbiere e alle lande desolate del vicino Parco nazionale di Connemara.
  • 53.139276-8.9357442 Kinvara — Grazioso villaggio sulla baia di Galway.
  • 53.089218-8.2208173 Portumna — Villaggio di circa 2000 abitanti sulle sponde del Lough Derg. Base per risalire il corso del fiume Shannon.

Contea di Roscommon

  • 53.973174-8.2974184 Boyle — Borgo medievale con interessanti vestigia del suo passato.
  • 53.631313-8.1882065 Roscommon — Capoluogo dell'omonima contea.
  • 53.776726-8.0982336 Strokestown — Villaggio famoso per una grande villa della I metà del XVIII secolo, istituita a museo insieme ai giardini circostanti (Strokestown Park House).

Contea di Mayo

  • 53.981527-9.1138387 Foxford
  • 53.794965-8.9185998 Knock
  • 54.27659-8.4760989 Sligo — Capoluogo della contea omonima.
  • 53.801318-9.51973210 Westport

Contea di Leitrim

  • 53.944894-8.08626111 Carrick-on-Shannon — Capoluogo della contea di Leitrim.

Altre destinazioni[modifica]

Contea di Galway

  • 53.488876-10.020661 Clifden
  • 53.485967-9.2858882 Lough Corrib — Situato all'interno della regione di Connemara, il Lough Corrib è il più vasto lago della Repubblica d'Irlanda. Nelle sue acque abbondano trote e salmoni che richiamano gli appassionati di pesca in acque dolci.
  • 53.538362-9.8874853 Parco nazionale Connemara

Contea di Mayo

Contea di Sligo

  • 54.327982-8.500736 Drumcliff

Isole

  • 53.961669-10.0145197 Achill Island
  • 53.806842-9.9902318 Clare Island
  • 53.613404-10.2090899 Inishbofin (Galway)
  • 53.127687-9.72653410 Isole Aran


Come arrivare[modifica]


Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]

  • Lissadell House. Casa di campagna nella contea di Sligo
  • Castello di Ashford. Castello del XIII secolo appartenuto al casato anglo-normanno dei "de Burgh". Intorno al 1930 fu acquisito da Ernest Guinness che provvide a trasformarlo in lussuoso albergo con campi da golf e piscine. Nel 2012 la rivista Condé Nast Traveler classificò l'Ashford Castle al terzo posto nella sua lista dei migliori complessi alberghieri d'Europa.
  • Abbazia di Kylemore. Situata nella contea di Galway.
  • Monastero di Kilmacduagh. Ruderi di un monastero in un suggestivo paesaggio per quanto glabro.
  • Turoe stone. Pietra di granito decorata con scritture celtiche, situata nella contea di Galway.
  • Cattedrale di Clonfert. Chiesa del VI secolo d.C. nel villaggio omonimo.
  • Parke's Castle. Castello nella contea di Leitrim.


Cosa fare[modifica]


A tavola[modifica]


Sicurezza[modifica]


Altri progetti

Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.