Jump to navigation
Jump to search
Brasile settentrionale | |
Localizzazione | |
Stato | Brasile |
---|---|
Superficie | 3.869.638 km² |
Abitanti | 15.865.678 (2010) |
Brasile settentrionale (Região Norte) è la regione meno esplorata del paese. Le sue città si svilupparono sul finire del XIX secolo sotto l'impulso del commercio del caucciù. Con la scoperta della gomma sintetica caddero di nuovo nel letargo.
Da sapere[modifica]
Territori e mete turistiche[modifica]
Gli stati che compongono questa regione del Brasile sono:
Centri urbani[modifica]
- Belém — Capitale del Pará.
- Boa Vista — Capitale di Roraima.
- Macapá — Capitale di Amapá.
- Manaus — Capitale delle Amazonas.
- Natividade — Un centro storico nel Tocantins.
- Palmas — Capitale del Tocantins.
- Parintins — Famoso per il festival del Boi Bumbá dedicato alla cultura dell'Amazzonia.
- Porto Velho — Capitale dello stato di Rondônia.
- Rio Branco — Capitale dello stato di Acre.
- Santarém — Una tipica città dell'Amazzonia immersa in foreste intramezzate da laghi e fiumi che si risalgono in igarapés, una specie di canoe.
Altre destinazioni[modifica]
- Algodoal — Un'isola a 200 km da Belém.
- Guajará-Mirim
- Ilha de Marajó — Un'isola sull'estuario del Rio delle Amazzoni.
- Jalapão
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Brasile settentrionale
Commons contiene immagini o altri file su Brasile settentrionale