Baixadas | |
Localizzazione | |
Stato | Brasile |
---|---|
Regione | Rio de Janeiro |
Superficie | 3.634 km² |
Abitanti | 677.869 (censimento 2009) |
Baixadas è una mesoregione brasiliana dello stato di Rio de Janeiro.
Da sapere[modifica]
Cenni geografici[modifica]
Confina con l'Area metropolitana di Rio de Janeiro ad ovest e la Serra Fluminense e il Norte Fluminense a nord.
Territori e mete turistiche[modifica]
È suddivisa in 2 microregioni:
- Bacia de São João
- Lagos
Centri urbani[modifica]
- Araruama — Ha la più grande varietà e diversità di spiagge in tutta la regione dei laghi.
- Armação dos Búzios — Una delle località più ricercate dai turisti di élite sia brasiliani sia stranieri.
- Arraial do Cabo — Ideale per praticare immersioni. L'ecoturismo è la base dell'economia locale.
- Cabo Frio — Molto conosciuta per le sue attrazioni turistiche, come la Praia do Forte.
- Casimiro de Abreu — Fiumi, cascate e mare sono le sue grandi attrazioni, in particolare nel quartiere di Barra de São João.
- Rio das Ostras — Dotato di bellissime spiagge, tra cui Praia da Tartaruga, Praia do Centro, Praia do Bosque e Costa Azul.
- São Pedro da Aldeia — Sul suo territorio si trova la base aeronavale di São Pedro da Aldeia, unica nel suo genere in tutto il Brasile.
- Saquarema — Ha ampie spiagge molto attrezzate per la pratica di diversi sport ed è nota come la "capitale brasiliana del surf".
Altre destinazioni[modifica]
Come arrivare[modifica]
Come spostarsi[modifica]
Cosa vedere[modifica]
Cosa fare[modifica]
A tavola[modifica]
Sicurezza[modifica]
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Microregione di Lagos