La regione di Černozem'e non corrisponde a nessuna unità amministrativa della Russia ma ingloba parti del Distretto Federale Meridionale, parti del Distretto centrale e parti del Distretto del Caucaso. La regione, tuttavia, è accomunata da aspetti geografici (la presenza di ampie pianure fertili, denominate "prostor" (простор) e la presenza di un clima molto simile a quello mediterraneo) e da aspetti storici, in quanto qui si è combattuta quasi la totalità delle battaglie della seconda guerra mondiale che videro l'intervento armato della Russia. Esemplificando i confini della regione possono essere circoscritti alle Oblasti di Belgorod, Brjansk Oblast, Bryansk Oblast, Kursk Oblast, Lipetsk Oblast, Oryol Oblast, Tambov Oblast, Voronezh Oblast)
L'unica lingua parlata nella regione è il russo. Sarà anche abbastanza difficile trovare qualcuno che parli un po' di inglese, quindi vi conviene imparare almeno qualche frase basilare da usare al momento del bisogno.
Mcensk (Мценск) — Città fondata nel 1147 e dalla storia contesa tra la Russia e la Lituania
Bolchov (Болхов) — Bolchov in una cartolina d'epoca Città capoluogo dell'omonimo rajon, si trova sul fiume Nugr' e la sua esistenza è documentata dal XIII secolo.
Ryl'sk (Рыльск) — Situata nell'Oblast' di Kursk e sul fiume Sejm, questo centro ottenne lo status di città grazie al favore di Caterina la Grande nel XVIII secolo.
Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.