Vai al contenuto

Da Wikivoyage.
Nicolefarina/Sandbox
Tipo itinerario
Stato
Regione
Città
Inizio
Fine
Tempo


Alla scoperta di Caserta…dal Medioevo a Vanvitelli è un itinerario che si sviluppa in Campania attraverso il comune di Caserta.

Introduzione[modifica]

Una Full Immersion in una delle citta italiane che ospita uno dei più maestosi monumenti del mondo: la Reggia di Caserta

Come arrivare[modifica]

Per raggiungere Caserta da Milano,Roma e Napoli:puoi utilizzare il treno.

Tappe[modifica]

Mappa a tutto schermo Nicolefarina/Sandbox

Tappa 1[modifica]

  • 41.09666714.3663891 Caserta Vecchia. Salendo la collina,visita il borgo medievale di Caserta Vecchi.Passeggiando per le stradine pittoresche Casertavecchia su Wikipedia Casertavecchia (Q372068) su Wikidata

...

Tappa 2[modifica]

  • 41.1008614.3162 Belvedere di San Leucio, via del setificio, 5 – 81100 San Leucio di Caserta (CE). Biglietto Intero € 7,00 a persona Biglietto Ridotto¹ € 4,00 a persona Biglietto Scolaresche² € 3,00 a persona Biglietto Residenti € 4,00 a persona Casa del tessitore € 1,00 a persona. Lun-Dom 9:30-17/Mercoledì chiuso. Visita il complesso di San Leucio famoso per la produzione di seta.Esplora il museo e scopri la storia dell'industria tessile reale. Belvedere di San Leucio su Wikipedia Belvedere di San Leucio (Q16531852) su Wikidata

...

Tappa 3[modifica]

  • 41.0714.3258333 Reggia di Caserta, Piazza Carlo di Borbone 81100 Caserta CE, . Intero Parco+Appartamenti:18€; Intero Appartamenti :12€; Serale Appartamenti :5€. Lun-Ven 8:30-19:30 Sab-Dom 10-13 Martedì chiusa. Inizia la tua visita con la spettacolare reggia di Caserta,esplora gli interni del palazzo,tra cui gli appartamenti reali,la Cappella Palatina e il Teatro di Corte. Reggia di Caserta su Wikipedia Reggia di Caserta (Q327983) su Wikidata

...

Tappa 4[modifica]

  • 38.17153113.1049044 Parco Reale. € 9,00 (più € 1,00 di commissione per la prenotazione), dai 18 ai 25 anni (non compiuti) € 2,00 (più € 1,00 di commissione per la prenotazione), fino a 18 anni gratuito. qui gli orari. Dopo aver visitato l'interno della reggia passeggia nel magnifico parco Reale;Il parco della reggia di Caserta fu progettato da Luigi Vanvitelli e completato dal figlio Carlo, a cui collaborarono diversi botanici: come modello ispirativo gli architetti si rifecero alla reggia di Versailles e al palazzo Reale della Granja de San Ildefonso. Suddiviso in giardino all'italiana e giardino inglese[18], il parco ha una superficie di 120 ettari per una lunghezza di quasi tre chilometri

...

Tappa 5[modifica]

  • 41.1023114.322035 Oasi WWF di San Silvestro (Oasi Bosco di San Silvestro), Via dei Giardini Reali, 78, 81100 Caserta CE. Visita Guidata:€ 10,00 Minori di anni 6(sei) Gratuita Soci WWF € 4,00/Visita in autonomia€ 8,00 Minori di anni 6(sei) Gratuita Soci WWF Gratuita. Marzo e Ottobre: Ore 10,00 – 12,00 e 15,00 – 16,30 Aprile, Maggio e Settembre: Ore 10,00 – 12,00 e 15,30-17,00 Giugno e Luglio: Ore 10,00 -12,00 e 16,30 – 18,00. Passa il pomeriggio nell'Oasi WWF di San Silvestro,una riserva naturale che offre percorsi naturalistici e una vista panoramica sulla Reggia di Caserta Oasi Bosco di San Silvestro su Wikipedia Oasi Bosco di San Silvestro (Q3880380) su Wikidata

...

Sicurezza[modifica]

Nei dintorni[modifica]


ItinerarioBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.

Acquedotto Carolino: Visita il vicino Acquedotto Carolino, un altro sito patrimonio dell'UNESCO. Questo impressionante acquedotto è stato progettato per fornire acqua alla Reggia di Caserta.