Jump to navigation
Jump to search
Questa è la lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità presenti in Uganda al 2019.
Introduzione[modifica]
Il Uganda ha accettato la Convenzione UNESCO per i Beni dell'Umanità il 20 novembre 1987.
Lista dei patrimoni dell'umanità[modifica]
Sito | Anno | Tipo | Criteri | Descrizione | Immagine | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 Parco nazionale impenetrabile di Bwindi | 1994 | Naturale | (vii)(x) | Situato nel sud-ovest dell'Uganda, all'incrocio tra le foreste di pianura e di montagna, Bwindi copre 32.000 ettari ed è noto per la sua eccezionale biodiversità, con oltre 160 specie di alberi e oltre 100 specie di felci. Molti tipi di uccelli e farfalle si possono trovare anche lì, così come molte specie in pericolo, tra cui il gorilla di montagna. | |||||||||||||||||||||
2 Parco nazionale dei Monti Rwenzori | 1994 | Naturale | (vii)(x) | Il Parco nazionale dei Monti Rwenzori copre circa 100.000 ettari in Uganda occidentale e comprende la parte principale della catena montuosa del Rwenzori, che comprende terza vetta più alta dell'Africa (Monte Margherita: 5.109 m). I ghiacciai, cascate e laghi di questa regione ne fanno una delle più belle zone alpine dell'Africa. Il parco ha molti habitat naturali con specie minacciate di estinzione e di una flora ricca e insolita che comprende, tra le altre specie, il gigante di erica. | ![]() | ||||||||||||||||||||
3 Tombe dei re Buganda a Kasubi | 2001 | Culturale | (i)(iii)(iv)(vi) | Le tombe dei re Buganda a Kasubi costituiscono un sito che abbraccia quasi 30 ettari di collina nel quartiere di Kampala. La maggior parte del sito è agricola, coltivata con metodi tradizionali. Al suo centro sulla collina c'è l'ex palazzo del kabaka di Buganda, costruito nel 1882 e trasformato nel luogo di sepoltura reale nel 1884. Quattro tombe reali ora si trovano all'interno del Muzibu Azaala Mpanga, l'edificio principale, che è circolare e sormontato da una cupola. Si tratta di un importante esempio di una realizzazione architettonica in materiali organici, principalmente in legno, paglia, canna, canne e fango. Il significato principale del sito si trova, però, nei suoi valori intangibili di fede, spiritualità, continuità e identità. | ![]() | ||||||||||||||||||||
Legenda Unesco
|
Altri progetti
Commons contiene immagini o altri file su Patrimoni mondiali dell'umanità in Uganda