Aspetto
Loreto | |
Stemma | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Marche |
Territorio | Marca anconitana |
Altitudine | 127 m s.l.m. |
Superficie | 17,90 km² |
Abitanti | 12.543 (2010) |
Nome abitanti | Loretani o Lauretani |
Prefisso tel | +39 071 |
CAP | 60025 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Natività della Beata Vergine Maria |
Posizione | |
Sito del turismo | |
Sito istituzionale |
Loreto è una città delle Marche.
Da sapere
[modifica]Cenni storici
[modifica]La tradizione recita che la S. Casa sia apparsa nelle vicinanze di Recanati il 10 dicembre 1294, e poi nuovamente trasportata dagli angeli nel luogo dove è situata tutt'ora, e dove è stato costruito il Santuario. Dapprima l'abitato viene chiamato Villa S. Maria, poi Villa Loreti, probabilmente per i boschi di alloro che circondavano la zona.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]
- 1 Basilica della Santa Casa, Piazza della Madonna 1, info.accoglienza@delegazioneloreto.it.
gratuito.
Lun-Dom 06:15-19:00. Al suo interno è collocata la parte in muratura della casa di Maria Di Nazaret, la madre di Gesù.
- 2 Museo Pontificio, Piazza della Madonna, ☎ +39 071 9747198, museopontificio@delegazioneloreto.it.
intero € 8,00; Gratuito per bambini fino a 13 anni e per adulti oltre i 75 anni.
Lun-Dom 10:00-13:00 e 15:00-18:00. Il Museo è situato all'interno, nella parte occidentale, del Palazzo Apostolico. Troviamo opere di Lorenzo Lotto, Cesare Maccari, Cristoforo Roncalli, gli arazzi su cartone di Raffaello Sanzio e una collezione di maioliche da farmacia.
- Mura e porte cittadine.
- 3 Fontana Maggiore, Piazza della Madonna. Costruita nel XVII secolo fu disegnata e realizzata dagli architetti Carlo Maderno e dallo zio Giovanni Fontana. Le sculture che ornano la fontana sono state realizzate dai fratelli Pietro Paolo e Tarquinio Jacometti nel 1622.
- 4 Museo Storico Aeronautico, Corso Traiano Boccalini 38 (presso Palazzo Comunale).
gratuito.
Sab-Dom 10:30-12:30 e 16:30-19:30. Al suo interno oltre a visitare le sale del museo è possibile utilizzare un simulatore di volo con orario 10:30-12:30.
- I camminamenti di Ronda, Piazza della Madonna 1, ☎ +39 071 9747198, museopontificio@delegazioneloreto.it.
Intero € 5,00; gratuito per bambini fino a 13 anni e adulti oltre i 75 anni.
Lun-Ven 10:00, 11:00, 12:00, 15:00, 16:00, Sab-Dom 10:00, 11:30, 15:00, 16:00, 17:00. Visita della durata di 50 minuti.
- Presepe Permanente Benedetto XVI, Via Sisto V (Piazza Papa Giovanni XXIII), ☎ +39 071 7500285.
gratuito (ad offerta libera).
- 5 Scala Santa e il Cimitero Militare Polacco. Si accede al Cimitero Polacco tramite la Scala Santa. Al suo interno troviamo le tombe dei soldati polacchi che hanno combattuto durante la Seconda guerra mondiale.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Loreto
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Loreto